Calligaris risponde a Morsolin sul Valentinis: «Non è consumo di suolo ma valorizzazione»

Calligaris risponde a Morsolin sul Valentinis: «Non è consumo di suolo ma valorizzazione»

Botta e risposta

Calligaris risponde a Morsolin sul Valentinis: «Non è consumo di suolo ma valorizzazione»

Di I.B. • Pubblicato il 21 Ott 2022
Copertina per Calligaris risponde a Morsolin sul Valentinis: «Non è consumo di suolo ma valorizzazione»

Il capogruppo della Lega e consigliere regionale replica alle dichiarazioni della consigliere di minoranza sui lavori al porticciolo.

Condividi
Tempo di lettura

“Trovo sconcertanti le dichiarazioni “estetiche” di Cristiana Morsolin sui lavori, non ancora terminati, al Valentinis. È come se si valutasse la bellezza estetica di una casa guardando il cantiere, mentre si stanno gettando le fondamenta”. A dirlo è Antonio Calligaris, capogruppo della Lega a Monfalcone e consigliere regionale.

“Per cominciare, il “grande muro”, che tanto si critica, è il muro di contenimento della nuova strada di accesso al Porticciolo. È stato realizzato da FvgStrade ed è necessario e propedeutico per la costruzione della nuova rotonda che eliminerà i semafori, snellirà il traffico cittadino e sulle direttrici Trieste e Grado, senza contare che aiuterà a ridurre anche l’inquinamento in centro. Sul “consumo di suolo”, se si può far notare che la piattaforma è realizzata sull’acqua e non sul terreno, va ricordato che è un fenomeno che riguarda la trasformazione progressiva e la copertura di superfici agricole non precedentemente occupate. Pertanto il cemento del 47% di consumo di suolo a Monfalcone deriva piuttosto dai piani regolatori deliberati negli anni dalle amministrazioni cittadine di sinistra, piani che sono ancora vigenti”.

“L’area del Porticciolo Sauro, il punto più a Nord del Mediterraneo, proprio grazie a questo grande intervento potrà diventare un riferimento nazionale per gli amanti del mare e per l’economia blu. Il progetto – conclude Calligaris – vuole esattamente trasformare quella che era un’area degradata in un punto di attrazione turistica, ma questa è la differenza di prospettiva che ha questa Amministrazione comunale. C’è chi ha un’idea di sviluppo e di futuro della città e chi, come Morsolin, punta alla decrescita infelice”. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×