Venerdì 19
Ai blocchi di partenza il Calandario dei paesi bisiachi 2022

Il tema, «Ndemo far festa», fa parte a pieno titolo «della nostra cultura e della tradizione più schietta della nostra gente».
Sarà l'auditorium comunale di Ronchi dei Legionari a ospitare la presentazione del Calandario dei paesi bisiachi 2022 realizzato anche quest'anno per il Circolo Brandl di Turriaco, da Sergio Gregorin e Ivan Portelli.
Dopo la presentazione in streaming dello scorso anno a causa della pandemia, si torna “in presenza” e lo si fa cercando di ripristinare un'abitudine del Brandl, ossia quella di presentare l'opera in diversi luoghi della Bisiacaria.
“È proprio con questo stimolo, volto al sospirato ritorno della normalità, che abbiamo pensato di proporre per il 2022 un “calendario” con il tema “’Ndemo far festa”. Un tema forse un po’ più leggero di quanto abbiamo fatto in passato, ma che certamente fa parte a pieno titolo, per la sua importanza, della nostra cultura e della tradizione più schietta della nostra gente”, spiegano i due autori.
Il “calandario” fin dalla sua prima pubblicazione, nel 1996, nato da un’idea di Armando Tomasin e di Dorino Fabris, si è presentato come uno strumento legato alle tradizioni, alla cultura della Bisiacaria, tanto da diventare, anno dopo anno, un atteso punto di riferimento per tutti.
Anche l’edizione del 2022 si presenta con particolari che attrarranno i lettori e che verranno svelati questo venerdì a partire dalle 18 a Ronchi dei Legionari a cura dei curatori dell'opera moderati da Flavio Gon e affiancati dalle letture di alcuni passi dal Gruppo teatrale del Circolo stesso.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
