Salice caduto sul Canale Dottori, rimosso l'albero simbolo di Sagrado

Salice caduto sul Canale Dottori, rimosso l'albero simbolo di Sagrado

le operazioni

Salice caduto sul Canale Dottori, rimosso l'albero simbolo di Sagrado

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 19 Giu 2023
Copertina per Salice caduto sul Canale Dottori, rimosso l'albero simbolo di Sagrado

Oggi è stato definitivamente rimosso: operazione coordinata dal Consorzio di Bonifica e seguito in prima persona dal presidente Enzo Lorenzon.

Condividi
Tempo di lettura

Ormai divenuto simbolo del paese, e crollato per metà nel Canale de Dottori nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 giugno scorsi, il salice che viveva lungo l’argine a Sagrado, proprio di fronte al parco Milleluci, oggi è stato definitivamente rimosso. Un’operazione coordinata dal Consorzio di Bonifica Pianura Isontina e seguito in prima persona dal presidente Enzo Lorenzon.

Negli scorsi giorni l’albero aveva dato segni di cedimento, anche a causa di alcuni tagli effettuati durante altre operazioni di sfalcio. Il crollo definitivo, come detto, nella notte tra venerdì e sabato. “Era nato spontaneamente - rileva il primo cittadino, Marco Vittori - ma nonostante non fosse stato pienamente in salute avrebbe potuto vivere altri dieci o cento anni. Era una presenza caratteristica del nostro centro cittadino”.

Proprio per questo motivo il sindaco ha riferito di aver chiesto al presidente Lorenzon, che “si è impegnato in prima persona, la piantumazione di nuove essenze proprio nelle adiacenze”. La popolazione ha commentato con tristezza l’intero accaduto, seguito anche sui social come ormai da tradizione, e c’è chi ha proprio auspicato una nuova presenza verde in centro. D’altronde, il Milleluci è ormai utilizzato non solo per eventi ma anche per matrimoni e il salice era, diciamolo pure, nel posto giusto al momento giusto.

Tornando alle operazioni, eseguite abbassando il livello di acqua nel canale e con operatori all’interno del de Dottori che hanno eliminato a pezzi con la motosega prima i rami e poi il tronco grazie all’ausilio di un apposito braccio meccanico. In tarda mattinata le operazioni si sono concluse.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione