Caduti con la divisa dell'Impero, polacchi e sloveni ricordati sul Sabotino

Caduti con la divisa dell'Impero, polacchi e sloveni ricordati sul Sabotino

le celebrazioni

Caduti con la divisa dell'Impero, polacchi e sloveni ricordati sul Sabotino

Di Alessandro Pasi • Pubblicato il 18 Ott 2023
Copertina per Caduti con la divisa dell'Impero, polacchi e sloveni ricordati sul Sabotino

L'iniziativa in occasione dei 25 anni del consolato onorario polacco in città. Alla sera, ci sarà un concerto al Kulturni dom di Gorizia.

Condividi
Tempo di lettura

Il consolato onorario della Repubblica di Polonia di Nova Gorica festeggia quest’anno il 25esimo anniversario di attività. In questi anni, l'ufficio si è assicurato di rendere il Paese dell'Est sempre più riconoscibile nel territorio ed allo stesso tempo di assicurare un supporto per gli investitori interessati ad investire in Slovenia.

La piccola repubblica “rappresenta un ottimo mercato data la sua stabilità politica e un grande potenziale economico” ha commentato il console onorario polacco Nedjan Brataševec. “La visione a lungo termine del governo polacco di stabilire un consolato al confine tra Slovenia e Italia si è rivelata proficua nel corso degli anni. Fin dall'inizio della creazione del consolato, il mio compito è stato quello di collegare le tre culture di Polonia, Slovenia e Italia” ha proseguito.

Brataševec ha inoltre fatto notare il ruolo storico che Gorizia ha avuto nel collegare la Polonia con l’occidente specificando: “attraverso Gorizia passava la connessione tra il Baltico e l'Adriatico. Nel XVI secolo, la Posta Reale Polacca ha istituito una rotta regolare tra Cracovia e Venezia, che passava proprio attraverso Gorizia”. Il consolato ha dunque organizzato due eventi in vista dell’anniversario, previsti per sabato 21 ottobre.

Il primo si terrà alle 15.30 davanti al centro visitatori Walk of Peace, sul monte Sabotino, con l’inaugurazione solenne delle targhe commemorative dedicate ai soldati polacchi caduti durate la Prima guerra mondiale. Qui polacchi e sloveni combatterono fianco a fianco durate le così dette Battaglie dell’Isonzo ed in memoria di ciò l’evento verrà accompagnato da canti militari di entrambe le nazionalità.

Seguirà lo stesso giorno, alle ore 19, il concerto delle orchestre sinfonica e da camera dell’Università di Cracovia sarà ospitato dal Kulturni dom di Gorizia. Ingresso libero. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere alla segreteria del teatro in via I. Brass 20 o al numero di telefono 0481 33288.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione