La cabina di una nave da crociera al Muca, parte il maxi allestimento

La cabina di una nave da crociera al Muca, parte il maxi allestimento

A monfalcone

La cabina di una nave da crociera al Muca, parte il maxi allestimento

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 29 Ago 2023
Copertina per La cabina di una nave da crociera al Muca, parte il maxi allestimento

Costo sui 40mila euro, la cabina che verrà realizzata occuperà tutta la stanza che finora era rimasta vuota. Accolti fin'ora 5mila visitatori.

Condividi
Tempo di lettura

Da fine settembre, il Museo della Cantieristica di Monfalcone sarà dotato di un nuovo spazio espositivo e da nuovi arredi e attrezzature che arricchiranno il patrimonio storico e sociologico del polo culturale. È ancora tutto “work in progress”, ma secondo quanto annunciato questa mattina, una nuova area del MuCa ospiterà la cabina di una nave – ispirata al modello Msc - nella quale si potranno respirare tutte le sensazioni che si vivono in un posto del genere. Inoltre, saranno anche esposti 12 modellini, dei prototipi di navi – donati dalla Fondazione Fincantieri - di cui le persone non sono mai venute a conoscenza.

“È un grandissimo arricchimento per tutti noi – sono le parole del sindaco Anna Maria Cisint – e troverà sede nell’ultimo padiglione espositivo libero. Qui si troverà spazio anche per un tracciato sul quale saranno allestite le lamiere di una nave. Sarà un patrimonio disponibile per tutta la città”.

“Oggi è stato dato l’avvio alle ditte che realizzeranno il nuovo allestimento dell’area – ha spiegato per conto del Comune il giornalista e ricercatore Lucio Gregoretti – si valorizzerà quindi ancora meglio la parte che riguarda la storia della produzione navale locale alla quale hanno lavorato negli anni tantissime persone”.

Sarà la Sintesi Hub ad occuparsi degli aspetti comunicativi multicanali che verranno allestiti nella nuova ala. Il costo dell’operazione si aggira tra i 30 e i 40mila euro. La cabina che verrà realizzata occuperà tutta la stanza del museo che finora era rimasta vuota. “Così facendo – continua il sindaco Cisint – si omaggiano l’impegno umano e l’intelligenza di quanti hanno contribuito a costituire un patrimonio storico di cui noi oggi veniamo a conoscenza”.

Attualmente il MuCa è costituito da nove spazi espositivi. Quello lanciato oggi è il decimo e arricchirà il polo museale panzanino che fino a luglio 2023 ha accolto poco più di 5mila visitatori. “Prospettiamo di chiudere l’anno con circa 10mila accessi – dichiara Giulio Princic, una delle guide del museo – puntiamo molto anche sul turismo didattico e lavoriamo per abbinare la visita al MuCa con quella allo stabilimento Fincantieri”.

Le prenotazioni per i viaggi organizzati di gruppi che arrivano in pullman sono chiuse fino a novembre. Un buon risultato ottenuto anche grazie all’appetibilità del costo del biglietto d’ingresso che è di 7 euro per l’intero e di 5 euro, con la riduzione. “L’utenza che ci fa visita – spiega ancora Princic – al momento è riferibile alle famiglie visto il periodo di vacanze estive. Siamo in 5 persone a far parte del personale che opera qui. La nuova zona che si potrà apprezzare da settembre, sarà quella più moderna”.

All’interno del polo museale, a generare grande emozione, c’è il memoriale dedicato al dramma dell'amianto, un grande investimento a favore della memoria collettiva. “La promozione del museo va implementata sempre di più” ha infine affermato la prima cittadina. Il Muca è inserito all’interno del circuito Fvg Card, promosso da Promoturismo Fvg. Siamo quasi alla fine della stagione, ma “Ieri – conclude Giulio Princic – abbiamo staccato 94 biglietti, di cui una sessantina erano riconducibili a turisti stranieri”. È una buona premessa per la seconda parte dell’anno.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×