La novità
Buongiorno Gorizia cerca giovani studenti per un podcast, ecco il sondaggio per gli universitari
Per gli episodi l'associazione ha avviato una ricerca per raccogliere statistiche e opinioni di studenti che vivono o studiano - o hanno vissuto o studiato fino a 10 anni fa - a Gorizia.
L'associazione Buongiorno Gorizia ha lanciato in questi giorni un sondaggio, gratuito e anonimo. L'associazione culturale, che si occupa di valorizzare il territorio goriziano mediante l'utilizzo dell'audiovisivo e della divulgazione sui social, è attiva dal 2019 e con diversi progetti alle spalle, e ora sta lavorando a un podcast che tratterà della vita dei giovani a Gorizia, con un'attenzione particolare a chi è studente e vive la città non solo come cittadino nativo, ma come esterno pendolare o fuorisede.
Per gli episodi del podcast, che verrà pubblicato su YouTube, l'associazione ha ideato un sondaggio su Moduli Google (raggiungibile cliccando qui), con il fine di raccogliere statistiche e opinioni di studenti che vivono o studiano - o hanno vissuto o studiato fino a 10 anni fa - a Gorizia.
L'associazione cerca sempre nuovi membri, in particolare chi ha conoscenze sulla produzione e la post-produzione, la fotografia, la divulgazione sui social o ha semplicemente idee che vorrebbe sviluppare. Buongiorno Gorizia è attiva su YouTube (Buongiorno Gorizia) e Instagram (@buongiornogorizia), dov'è anche contattabile tramite i messaggi privati.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















