LA RISPOSTA
Bullian sull’Ospedale di Comunità a Monfalcone: «Previsti solo 36 posti letto ma risorse insufficienti»

Riccardi, «si lavora su parte di un finanziamento Pnrr, dove Monfalcone non è oggetto di intervento di finanziamento dedicato su questo». Sull’attivazione è attesa «una precisa valutazione sanitaria».
Enrico Bullian, consigliere regionale del Patto per l’Autonomia-Civica FVG, comunica di aver ricevuto dall’assessore regionale competente la risposta all’interrogazione presentata alla Giunta Regionale sul futuro Ospedale di Comunità a Monfalcone. «Dall’assessore regionale alla Salute Riccardi apprendiamo che c’è una possibile previsione di un’Ospedale di Comunità a Monfalcone con 36 posti letto complessivi, ma che manca ancora ‘una precisa valutazione sanitaria’ e, soprattutto, non è ancora stata trovata la copertura finanziaria, mentre esiste l’impegno per reperire le risorse. In altre parole, i soldi non ci sono ancora. Non è stata fornita alcuna indicazione sul cronoprogramma e sulle tempistiche dell’eventuale realizzazione della struttura».
«L’interrogazione – specifica Bullian - ha fatto emergere che siamo in ritardo rispetto ad altri territori regionali, dove si è già in fase realizzativa degli Ospedali di Comunità: evidentemente, ai tempi della programmazione, l’allora sindaca Cisint e l’assessore comunale Vita avevano altri impegni. Non serve allontanarsi di molto dalla città dei cantieri: a Gorizia lo scorso dicembre c’è stato il sopralluogo dell’Assessore regionale alla Salute per verificare lo stato di avanzamento del cantiere all'ex Pneumologico di proprietà di Asugi, che prevede un intervento complessivo di ben 46 milioni di euro comprensivo dell’Ospedale di Comunità, i cui elementi principali sono stati ampiamente presentati sulla stampa e sui media».
Per Bullian la questione non riguarda rivendicazioni territoriali bensì «l’esigenza di una giustificata e qualificata presenza pubblica da garantire nei vari settori, in questo caso socio-sanitario, per riequilibrare una situazione che oggettivamente rappresenta un unicum. L’aspetto positivo della risposta è che l’assessore regionale ha condiviso queste premesse e considerazioni e dunque, non posso che auspicare sia coerente con quanto risposto e con le previsioni che ha anticipato».
E ancora in conclusione il consigliere regionale: «Non posso non rilevare che non avevo torto quando affermavo che, con l’attenzione tutta puntata sulla ‘guerra santa’ contro gli ‘invasori islamici’, l’amministrazione comunale di Monfalcone non ha adeguatamente presidiato i temi socio-sanitari a livello territoriale, che invece riguardano nel concreto la vita di tutta la popolazione. Questo è un caso eclatante che ho fatto emergere, sul quale non c’era chiarezza».
Sul tema, l’assessore Riccardi ha riferito: «Stiamo lavorando su parte di quota di risorse finanziate con fondi Pnrr, dove Monfalcone non è oggetto di intervento di finanziamento dedicato su questo. Tuttavia, in ottica di riqualificazione del polo ospedaliero di Monfalcone, l'azienda sanitaria sta programmando la possibilità di adibire degli spazi per un futuro ospedale di comunità a Monfalcone in alcuni edifici esistenti, dedicando posti letto per ospitare i pazienti dello stesso ospedale di comunità e in adiacenza, posti di letto per post acuti, rispettivamente ammontanti a 20 più 16 posti di letto».
«L'attivazione dell'ospedale di comunità seguirà però una precisa valutazione sanitaria – specifica Riccardi - anche in coerenza con il secondo pacchetto di individuazione di risorse da destinare alla programmazione sanitaria, che verrà varata, direi, non molto a lungo, quindi a breve, dove avremo la possibilità di stanziare altrettante adeguate risorse che potrebbero andare ad affrontare anche questo tema, dove sulle premesse mi sento di condividere le considerazioni che ha fatto il Consigliere Bullian, questo con risorse di copertura, sia statali all'interno del meccanismo dell'articolo 20 che risorse regionali che godono della disponibilità delle precedenti leggi bilancio».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
