Il viaggio
Bruno Doedens riparte da Nova Gorica e Gorizia con il suo bosco itinerante: la pedalata per cambiare il futuro

Ogni tre anni, la linea circolare sarà celebrata con un evento che coinvolgerà l'intero percorso. Già completati 2500 chilometri su 5mila.
I rami, curvati dal vento frontale, tendono all’indietro: il leccio, il quercus ilex, che accompagna Bruno Doedens, architetto e artista di land art, nel suo viaggio di 5mila chilometri, è un po’ provato dall’avventura ma resiste a bordo della speciale bicicletta che l’uomo, partito dall’Olanda l’11 aprile, sta utilizzando per portare il proprio messaggio in giro per l’Europa, richiamando l’attenzione sul progetto artistico ed ecologico Circle4Change.
Un ‘bosco itinerante’, quello immaginato da Bruno che sta compiendo un percorso circolare: il polo nord è rappresentato da Leeuwarden nei Paesi Bassi (Capitale Europea della Cultura 2028), mentre il polo sud da Nova Gorica e Gorizia, attuali Capitali Europee della Cultura. Il cerchio Circle4Change attraversa nove Paesi europei: Paesi Bassi, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Slovenia, Italia, Francia e Belgio. L’intero percorso misura 5mila chilometri, di cui Bruno ha già coperto la metà. Durante il viaggio pianta alberi che regala alle persone per il loro compleanno, con l’intento di creare un giorno una “foresta di compleanno”. Dopo una pausa di tre settimane per riposarsi e rinfrancarsi.
«Questa linea diventerà un magnete per iniziative che mostreranno quanto sia importante – e anche piacevole – arricchire la Terra invece di sfruttarla. Insieme a comunità locali, organizzazioni, artisti, comuni e aziende, daremo vita a questa linea circolare attraverso attività e progetti di immaginazione, speranza e cambiamento. Questa linea magica diventerà una piattaforma e un laboratorio per il rinnovamento e la connessione. Si tratta di un Gesamtkunstwerk – un'opera d'arte totale che immagina un'era di simbiosi, celebra la diversità e si svilupperà progressivamente in un moderno percorso escursionistico e ciclabile con un messaggio ispiratore», ricorda Bruno Doedens.
Ogni tre anni, la linea circolare sarà celebrata con un evento che coinvolgerà l'intero percorso. Nell'aprile 2025 è partita la prima iniziativa: “L’albero pedala attraverso l’Europa”. Lungo i 5mila chilometri del percorso si realizza la proposta “L’albero di compleanno”: oggi è il mio compleanno, quindi pianto un albero. Il primo tour del 2025 è simile alla staffetta della fiamma olimpica, annunciando il 2028, quando si prevede di attraversare l’Europa con l’intera “foresta”. Nei prossimi anni, insieme a tante persone, verranno piantati migliaia di alberi di compleanno e nasceranno numerose foreste di compleanno lungo il percorso, contribuendo così alla creazione di una grande opera d’arte nel paesaggio.
Il progetto fa parte del programma Green Point e del movimento collegato, incluso nel programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica – Gorizia. Circle4Change aspira a diventare un'opera d’arte europea su larga scala e di lunga durata nello spazio pubblico, che unisce e ispira a riflettere sul futuro e ad agire per un mondo empatico in armonia con la Terra. Il viaggio di Bruno è documentato quotidianamente sui social media.
Accanto a lui, stamattina, nella ripartenza dall’Epic Center, lo staff di Go! 2025, Gect e Zavod, nella condivisione dell’intera idea: tre giri attorno al confine in Piazza Transalpina e poi verso il percorso. Una pianta è stata lasciata al municipio di Nova Gorica, un’altra al Municipio di Gorizia mentre il percorso proseguirà verso la Biennale di Venezia dove, dopo la tappa, ripartirà alla volta dei Paesi Bassi. Al termine del percorso anche il leccio sarà piantato dallo stesso Doedens in un parco «e sarà esso stesso un monumento».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.






Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
