Bottiglie Doc Friuli protagoniste a Paestum, festa dei vini nella Città dei Templi

Bottiglie Doc Friuli protagoniste a Paestum, festa dei vini nella Città dei Templi

l'appuntamento

Bottiglie Doc Friuli protagoniste a Paestum, festa dei vini nella Città dei Templi

Di Redazione • Pubblicato il 19 Mar 2024
Copertina per Bottiglie Doc Friuli protagoniste a Paestum, festa dei vini nella Città dei Templi

Saranno presentati i migliori Friulano, Ribolla Gialla spumante, Refosco dal Peduncolo Rosso e Sauvignon prodotti nell'estremo Nordest.

Condividi
Tempo di lettura

Dal 23 al 25 marzo ritorna il Paestum Wine Fest, giunto alla sua 13esima edizione. Le maggiori realtà vitivinicole italiane si ritroveranno nella bellissima Città dei Templi, Paestum, per presentare i propri vini ad appassionati e operatori del settore. Nella cornice della sede dell’ex Tabacchificio di Borgo Cafasso, fra gli espositori provenienti da tutta Italia, il Consorzio Doc Friuli allestirà un’area di degustazione istituzionale con banco d'assaggio dedicato ad una selezione dei vini più rappresentativi della denominazione, durante le tre giornate dell’evento.

Le date e la location del salone del vino erano già state annunciate durante la Milano Wine Week (Mww) lo scorso ottobre, a cui era presente anche il Consorzio con gli aperitivi itineranti sul Wine Bus. La kermesse campana in continuo fermento rappresenta un’occasione per far conoscere i vini della Doc Friuli ad un vasto pubblico anche nel Sud Italia, dai bianchi autoctoni tra cui il Friulano, la Ribolla Gialla spumante, al rosso Refosco dal Peduncolo Rosso, nonché un internazionale ormai “di casa” come il Sauvignon.

Una tappa fondamentale per promuovere le etichette Doc Friuli sempre più apprezzate a livello nazionale, apportando valore al territorio e contribuendo alla crescita del turismo enogastronomico regionale. Nell’ambito del Paestum Wine Fest, numerose saranno le attività di presentazione di nuovi progetti legati al mondo del vino, interviste con esperti, workshop e degustazioni guidate. Sabato 23 si terrà la masterclass “L’anima sfaccettata del Friuli”, su prenotazione, guidata da Eros Teboni, miglior sommelier del mondo nel 2018 e d’Italia nel 2021, che racconterà le diverse aree del Friuli che danno vita ai pregiati vini autoctoni dalle mille sfaccettature e dalla grande qualità.

Fra i prossimi appuntamenti del Consorzio in programma questa stagione, i vini Doc Friuli allieteranno gli incontri letterari dell’edizione di primavera 2024 de “Il libro delle 18.03” a Gorizia, la cui conferenza stampa di presentazione si terrà sabato 23 marzo, alle ore 11, al Trgovski Dom nel capoluogo isontino. Un’edizione che prevede dieci incontri: i primi saranno giovedì 4 e venerdì 5 aprile, per finire martedì 14 maggio, al termine dei quali si potrà assaggiare un interessante assortimento di vini Doc Friuli.

Foto d'archivio

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×