IL MERITO
Borse di studio per sei studenti meritevoli, premio del Comune a Monfalcone

Quattro riconoscimenti da 150 euro andranno agli studenti delle scuole medie e due, da 300 euro, a quelli delle superiori. Ecco chi potrà beneficiarne.
Anche per l’anno scolastico 2023-2024, il Comune di Monfalcone ha istituito sei borse di studio a favore degli allievi iscritti agli istituti scolastici secondari di primo e di secondo grado in città, con l'obiettivo di valorizzare i giovani e i loro talenti. È quanto ha deliberato la giunta comunale nel corso dell’ultima seduta, stabilendo di riproporre un’iniziativa che, sin dal 2017, è nata con lo scopo di offrire un contributo per premiare i giovani che si sono particolarmente distinti nel profitto scolastico.
I riconoscimenti verranno assegnati agli studenti degli istituti scolastici Giacich, Randaccio, Buonarroti e Pertini, residenti nel Comune di Monfalcone al fine di incentivare la loro formazione. L’ente intende quindi mettere in luce i giovani che si dedicano con impegno e dedizione non solo allo studio ma anche alla vita attiva della scuola, con senso di responsabilità e solidarietà valorizzando gli interessi, le competenze e le attitudini personali nel contesto scolastico ed extrascolastico. Quattro borse di studio da 150 euro ciascuna verranno destinate agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e due borse di studio da 300 euro ciascuna saranno assegnate agli studenti della scuola secondaria di secondo grado.
Per individuare gli studenti meritevoli, verranno valutati i seguenti criteri in ambito scolastico, sportivo ed extrascolastico: la partecipazione attiva alla vita della scuola con adesione ad attività pomeridiane, extracurricolari, competizioni, concorsi, gare previste dal Piano dell’Offerta formativa d'istituto e/o organizzate con il Comune di Monfalcone. Sarà presa anche in considerazione la partecipazione attiva alla vita della scuola con conseguimento di premi in competizioni, concorsi, gare previste dal Pof d'istituto e/o organizzate con il Comune di Monfalcone.
Si metterà in conto anche il profitto scolastico con votazione da 8 a 10 conseguita a fine anno e si esaminerà il profilo attitudinale comportamentale per lo svolgimento di attività di volontariato, solidarietà, collaborazione con i coetanei su valutazione del consiglio di classe; pratica di uno sport con iscrizione ad associazione sportiva; partecipazione a competizioni sportive locali, regionali ed extraregionali e premi vinti in competizioni sportive.
Sarà infine valutata la partecipazione e/o frequenza a iniziative, programmi, convegni del Comune di Monfalcone. Le proposte di candidatura saranno redatte dagli istituti scolastici e la designazione degli studenti da premiare con l'effettiva erogazione delle borse di studio avverrà a conclusione dell'anno scolastico 2023-2024, quando sarà anche possibile valutare il profitto scolastico dei candidati.
Foto Isr 41/Wikicommons
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
