i residui
Le bombe scoperte in Transalpina nel futuro Epic, ora in mostra a Nova Gorica

Gli involucri di due ordigni sono al momento esposti nel municipio della città slovena, alcuni saranno inseriti nel futuro museo Epic sul confine.
Ormai disinnescate, le bombe d'aereo riemerse nell'area della stazione Transalpina di Nova Gorica sono un ricordo. Nella speranza che non emergano ulteriori "sorprese", gli involucri di due ordigni sono al momento esposti nel municipio della città slovena. Vi rimarranno fino alle fine di aprile, fanno sapere dall'amministrazione coomunale: si tratta di due ordigni, tra cui la prima scoperta lo scorso luglio. La seconda è una di quelle bonificate a marzo.
Dopo la loro neutralizzazione sul luogo del ritrovamento, due delle bome erano state portate al poligono di Pivka dagli artificieri del Nucleo nazionale per la protezione degli ordigni inesplosi, dove sono state bonificate in sicurezza. Ora ciò che rimane di loro è ammirabile nell'atrio del palazzo municipale, nell'attesa che venga realizzato l'Epicenter, ossia il Museo della storia del confine del Novecento dove il Goriški muzej ha già espresso il desiderio di poter esporre questi manufatti.
Questo spazio sarà una summa dei musei già presenti lungo il confine. Originariamente ideato proprio sul confine tra Italia e Slovenia, le difficoltà di progettazione hanno costretto Nova Gorica a ripensare la struttura. Al suo interno ci sarà anche una testimonianza della rete verde metallica che delimitava la frontiera fino a qualche mese fa nei pressi della stessa Transalpina, rimossa per permettere la creazione della pista ciclabile. Una parte, rimossa nel 2004, è già ospitata nel museo della stazione.
Foto Mestna občina Nova Gorica
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.






Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
