Il blackout manda in tilt Monfalcone e Staranzano, ancora disagi

Il blackout manda in tilt Monfalcone e Staranzano, ancora disagi

aggiornamento

Il blackout manda in tilt Monfalcone e Staranzano, ancora disagi

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 05 Lug 2022
Copertina per Il blackout manda in tilt Monfalcone e Staranzano, ancora disagi

Assenza di corrente nuovamente dopo le 13, disagi anche al traffico.

Condividi
Tempo di lettura

Poco dopo le 13 di oggi, è stato riparato da E-distribuzione il grande guasto causato dal blackout di stanotte sulla linea elettrica che serve le città di Monfalcone e in parte anche Staranzano. Numerosi sono stati i disagi, soprattutto nella città dei cantieri. A partire dalla viabilità, causa il mancato funzionamento degli impianti semaforici, il disservizio ha messo a dura prova anche la viabilità cittadina sugli snodi e incroci principali.

Anche le attività di bar, pizzerie e ristoranti sono restate penalizzate. Gli uffici pubblici di poste, comuni e le banche ma pure molte attività private si sono trovati impossibilitati a lavorare. Il sindaco Anna Maria Cisint, in costante contatto con Riccardo Semenzato, responsabile istituzionale per l’Italia di Enel, ha chiesto di agire immediatamente per riportare la situazione alla normalità e di conoscere le motivazioni che hanno determinato il blackout cominciato la scorsa notte.

L’azienda ha comunicato che, intorno all’1.15 della scorsa notte, a causa del caldo eccessivo e dell’umidità, sono saltate quattro linee interrate di media tensione, che alimentano 52 cabine fornitrici di energia per la bassa tensione. I tecnici sono intervenuti tempestivamente per tentare di ripristinare le linee, utilizzando delle apparecchiature provvisorie, che in mattinata, alle 9.36, si sono guastate. A quell’ora, le utenze interessate dal blackout risultavano 9mila a Monfalcone.

Altre mille Staranzano e meno di 100 a Ronchi. Sono tuttora in corso i lavori per risolvere la situazione. Alle 13, Enel ha ripristinato una linea. Attualmente sono ancora al buio circa 1.100 utenze monfalconesi. “Siamo in costante contatto con Enel - rileva la prima cittadina -, per cercare di capire quando sarà completamente ripristinata la fornitura di energia elettrica. Non è pensabile che, nel 2022, e con le bollette sempre più care, si verifichino queste situazioni”.

Condizioni “che provocano disagi e danni gravi a cittadini ed imprese. Tutte le pattuglie della polizia locale sono impegnate a veicolare il traffico agli incroci perché alcuni semafori ancora non funzionano e stiamo comunque monitorando la situazione in ospedale e nella casa di riposo, anche se attualmente non desta preoccupazione grazie alla presenza dei gruppi elettrogeni di cui entrambi i siti sono dotati”.

“Abbiamo inoltre verificato - ancora Cisint - che la fornitura idrica non ha subito disagi perché Irisacqua possiede dei generatori in grado di garantire l’approvvigionamento dell’acqua. Il Comune è a disposizione, con la Protezione civile, per supportare i cittadini in cura con terapie elettromedicali chiamando il numero 800 500 300. Da questa mattina stiamo accogliendo le segnalazioni per avere contezza dei danni gravi che i monfalconesi stanno subendo”.

“Provvederemo a chiedere ad Enel i dovuti risarcimenti. Le segnalazioni per danni gravi possono essere inviate all’indirizzo mail: sindaco@comune.monfalcone.go.it" conclude il sindaco. Nel frattempo, si segnalano ulteriori disservizi anche dopo le 13 in diverse abitazioni e immobili di Monfalcone e dintorni, con assenza di energia elettrica.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×