Da Monfalcone e San Pier d'Isonzo
La Bisiacaria si muove a sostegno dei terremotati di Petrinja

Iniziate le prime raccolte di beni alimentari e di prima necessità per la zona croata. Inseriti anche gli amici a quattro zampe.
È partita oggi la raccolta di beni avviata dal Comune di Monfalcone per sostenere le famiglie e i rifugi animali di Petrinja, colpiti dal terremoto e dalle scosse sismiche di questi giorni. La raccolta viene effettuata oggi dalle 10 alle 17 e proseguirà il 7 gennaio sempre dalle 10 alle 17.
A raccogliere i beni la Protezione Civile in via Chico Mendes 24 e l’Associazione S.D. di Educazione Cinofila di via Timavo “Inquestomondodicani”.
Saranno raccolte coperte, piumoni, trapunte, cibo in scatola e qualsiasi cibo a lunga conservazione come pasta, riso, fagioli, pomodoro, acqua e beni per l’igiene come shampoo, assorbenti, pannolini per bambini. Ma anche caramelle per bambini, latte in polvere, succhi di frutta e peluche in buono stato. Per gli amici a quattro zampe, invece, crocchette e umido per cani e fatti, riso soffiato e coperte e cucce.
Il tutto va consegnato in scatola chiusa sulla quale vanno apposti il proprio nome e cognome unitamente al contenuto della scatola stessa.
A muoversi anche il Comune di San Pier d’Isonzo che ha avviato assieme alla Protezione Civile, l’associazione Cragnolin, l’Auser, la Fidas di San Pier d’Isonzo, l’Udi, la pro Loco, la Parrocchia e il Comitato Sagra de San Piero una raccolta di “viveri e materiali a favore della popolazione colpita dal recente terremoto in croazia. Quanto raccolto verrà inviato nelle zone danneggiate, dove è già stata inviata una colonna mobile composta da mezzi, materiali e persone della Protezione Civile Regionale Fvg e dell’Esercito Italiano. A San Pier la raccolta sarà effettuata domani, 5 gennaio, mercoledì 6 e giovedì 7 gennaio dalle 10 alle 17 nel Ricreatorio Parrocchiale di via Roma 36. Anche a San Pier quanto donato va inserito in scatola chiusa c sulla quale va possibilmente indicato il contenuto.
Anche il comune di San Canzian d'Isonzo si sta muovendo in questo senso. La raccolta sarà effettuata dal 7 al 16 gennaio dalle 10 alle 11 e dalle 15 alle 16 nella sede della Protezione Civile di San Canzian d'Isonzo in via Corpo Volontario di Liberazione a Pieris. Chi fosse impossibilitato a portare la merce può contattare il 3351079131 oppure lo 0481473183. Rimangono invariate le tipologie di beni richiesti.
Nella foto del coordinatore PC Monfalcone, Andrea Olivetti, le scatole giunte nella sede di via Mendes in sole tre ore di raccolta.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
