Birra mon amour arriva a Gorizia, ultima tappa all'Antica Contea

Birra mon amour arriva a Gorizia, ultima tappa all'Antica Contea

la puntata

Birra mon amour arriva a Gorizia, ultima tappa all'Antica Contea

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 13 Mag 2022
Copertina per Birra mon amour arriva a Gorizia, ultima tappa all'Antica Contea

Domani la puntata online, il viaggio tra gusti e sapori del territorio.

Condividi
Tempo di lettura

La prima stagione del progetto Birra Mon Amour si concluderà a Gorizia. Domani, sabato 14 maggio alle 12.30, sarà resa disponibile online la puntata su YouTube girata in riva all’Isonzo, alla scoperta delle birre artigianali. In particolare, il protagonista del girato sarò il birrificio Antica Contea di Piedimonte, scelto da Dario Scherlavai - ideatore dell’iniziativa - come ultima tappa di un viaggio alla scoperta dell’enogastronomia nel Triveneto. Insieme a lui, che nella vita di tutti i giorni è commerciale in una ditta di logistica ma per passione è degustatore certificato, anche altri 5 ragazzi.

“Il canale online è nato nel 2021 - racconta Scherlavai - per fare qualcosa di più rispetto alla semplice recensione delle birre che già scrivevo. Da qui, l’idea di pubblicare dei video su YouTube, raccontando non solo i prodotti ma tutto ciò che ruota attorno”. Passo dopo passo e location dopo location, il gruppo è così arrivato all’estremo Nordest, dopo aver già raccontato l’esempio del birrificio Lure di Fogliano. "Il turismo brassicolo è un fenomeno già molto diffuso all'estero, e in forte crescita anche in Italia. Alla degustazione presso gli stabilimenti, si abbina la visita ai centri storici, nonché la gastronomia locale”.

Ecco quindi che, oltre al celebre locale di Piedimonte, nei 15 minuti di girato ci saranno anche le immagini del centro città e della trattoria Alla Luna. L’obiettivo del progetto, quindi, è “raccontare il birrificio non più come semplice luogo di produzione o somministrazione, ma come punto di partenza e arrivo di un vero e proprio itinerario ‘under tourism’. Spazio anche agli approfondimenti e al dietro le quinte, con le degustazioni delle migliori etichette, ‘bottino’ delle nostre visite, e le interviste ai produttori”. A Gorizia, si parlerà ovviamente di confine e come questo ha influito nella produzione e collaborazione con le realtà slovene.

“Per realizzare la prima stagione del format - rimarca Scherlavai -abbiamo deciso di puntare, ad esempio, sulle bellezze dell'Isontino, protagonista di ben due episodi, di cui il primo dedicato alla zona di San Martino del Carso, Sagrado e Fogliano Redipuglia. Il secondo alla città di Gorizia. La puntata è dedicata al birrificio artigianale Antica Contea, di cui ci ha fatto compagnia il simpatico socio e mastro birraio Costantino Tosoratti. Infine le birre, ciascuna dedicata al contesto di Gorizia e del centro storico, accompagneranno gli spettatori alla scoperta di questa bellissima città”. La seconda stagione è già in lavorazione, con nuove realtà da scoprire.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Video
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione