Bilancio in crisi a Nova Gorica con il caro energia, investiti 33 milioni

Bilancio in crisi a Nova Gorica con il caro energia, investiti 33 milioni

la situazione

Bilancio in crisi a Nova Gorica con il caro energia, investiti 33 milioni

Di T.D. • Pubblicato il 15 Feb 2023
Copertina per Bilancio in crisi a Nova Gorica con il caro energia, investiti 33 milioni

Il sindaco Samo Turel annuncia una variazione al bilancio in primavera, domani la votazione.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà un bilancio sui cui pesa inevitabilmente la crisi dei rincari di materie prime ed energia, quello che il consiglio comunale di Nova Gorica è chiamato domani a votare. Gli investimenti in corso e quelli nuovi previsti quest'anno superano le stime iniziale. Dall'altra parte, quest'anno è previsto un significativo aumento dei fondi in entrata rispetto agli anni precedenti, pari a 63,55 milioni di euro di cui 15 milioni di proventi di trasferimento da Lubiana e dall'Unione europea per il project financing. Tra i progetti più onerosi, c'è quello per ampliare il Centro sanitario per 6,48 milioni.

Sono previste spese per 65,73 milioni di euro, di cui ben 32,86 milioni destinati a investimenti e il Comune dovrà prendere in prestito 4,3 milioni. Il sindaco Samo Turel, dopo aver parlato con i gruppi, ha annunciato possibili modifiche in assemblea, nella speranza di poter garantire il normale finanziamento, l'attuazione di progetti pianificati e la pubblicazione dei bandi di gara. "La collocazione di progetti strategici e priorità di sviluppo - così il primo cittadino - è un processo che richiede un'attenta riflessione e un dialogo più ampio con tutte le parti interessate".

Attesa nei prossimi mesi una variazione di bilacio. "Per il momento - prosegue - l'amministrazione comunale ha predisposto un bilancio tecnico con l'obiettivo che il Comune eviti la spesa in dodicesimi e che si possano pubblicare i bandi che le associazioni e gli altri soggetti stanno già aspettando con impazienza". I principali progetti strategici di questo mandato, da lui già annunciati in campagna elettorale, saranno inseriti successivamente in primavera. Una partita da giocare in dialogo e coordinamento con tutte le parti, incluse le comunità locali, predisponendo le priorità entro il 20 febbraio.

Il sindaco proporrà quindi un emendamento per aumentare i fondi per l'assistenza finanziaria una tantum. I soldi destinati al cofinanziamento delle associazioni nel campo della previdenza sociale sono già previsti a un livello leggermente superiore rispetto al 2022. "Stiamo pensando di potenziare questa voce in Consiglio comunale - così Turel -, proprio a causa del recente aumento dei prezzi, e quindi aiutare le fasce socialmente più deboli. Voglio poter approvare il budget il prima possibile". Domani la seduta si riunirà alle 16 presso la sala del consiglio, nel municipio di Nova Gorica.

Nella foto: Samo Turel (foto Daniele Tibaldi)

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×