La Biblioteca di Monfalcone compie 18 anni: oggi la staffetta di lettura

La Biblioteca di Monfalcone compie 18 anni: oggi la staffetta di lettura

La proposta

La Biblioteca di Monfalcone compie 18 anni: oggi la staffetta di lettura

Di Redazione • Pubblicato il 28 Apr 2023
Copertina per La Biblioteca di Monfalcone compie 18 anni: oggi la staffetta di lettura

Dal 2005 un un punto di riferimento per studenti e amanti della lettura. Nel tardo pomeriggio il mercatino dei libri.

Condividi
Tempo di lettura

Una Staffetta di Lettura e un’edizione speciale del sempre partecipatissimo Mercatino dei Libri venerdì 28 aprile in Biblioteca, per festeggiare l’importante traguardo dei suoi 18 anni: dalle 16.30 alle 19.30 un’edizione straordinaria del mercatino dei libri accoglierà tutti coloro che vorranno portare a casa un romanzo, un saggio o un libro tra quelli proposti, con una piccola offerta libera. Nel pomeriggio, una Staffetta di Lettura vedrà protagoniste due classi quinte della scuola primaria Duca d’Aosta insieme ai Lettori in Cantiere della Biblioteca di Monfalcone, che proporranno alcuni romanzi per ragazzi chiedendo ai bambini di votare il libro che più li ha incuriositi. In più, durante tutta la giornata del 28 aprile, come in tutte le feste di compleanno, una sorpresa sarà dedicata a tutti i visitatori della Biblioteca.

Iniziativa collegata anche al Maggio dei Libri, a partire da venerdì e fino al 31 maggio una grande bacheca ospiterà i consigli di lettura di tutti coloro che vorranno condividere la propria passione con gli altri utenti della Biblioteca, scrivendo il titolo del libro, del dvd o del cd che più ha fatto battere il cuore.

“Una crescita esponenziale quella della Biblioteca – commenta l’assessore alla cultura, Luca Fasan - che l’ha resa un pilastro della vita culturale cittadina grazie alle tante attività che hanno contribuito a elevarla a punto di riferimento anche al di fuori della città. Con oltre 13 mila utenti registrati a fine 2022 e un patrimonio di quasi 100mila tra volumi, riviste, materiale multimediale, con un’emeroteca che conta quotidiani e riviste consultabili gratuitamente, sono oltre 280 gli utenti giornalieri, a cui proponiamo percorsi di confronto e approfondimento che uniscono letteratura e lettura”. Dal grande Festival letterario Monfalcone Geografie a rilevanza nazionale alle seguitissime presentazioni librarie, dalle conferenze e rassegne tematiche del format Parliamone in Biblioteca alle letture ad alta voce con i Lettori in Cantiere e alle tante attività con le scuole: la Biblioteca ha saputo affermarsi come luogo di aggregazione e di esperienze, per rendere partecipi fasce sempre più ampie della popolazione: quasi 6 mila le presenze all’ultimo festival Monfalcone Geografie, oltre 1300 i partecipanti agli incontri Parliamone in Biblioteca dello scorso anno, quasi 2mila alle attività rivolte a bambini e ragazzi nel 2022.

E dopo il Patto della Lettura – siglato da più di settanta tra privati cittadini, associazioni, librerie e scuole – e il nuovo format Intrecci di Storie che hanno aperto le novità dell’ultimo anno, la Biblioteca ha ora inaugurato anche lo Sportello dei Piccoli, spazio dedicato a genitori, nonni e bambini con spunti e consigli di lettura per trasmettere ai piccoli (0-6 anni) l’amore per la lettura. Lo sportello è attivo in Sala Ragazzi ogni martedì dalle 16 alle 19 e ogni sabato dalle 10 alle 13.

“Un pubblico sempre più esigente quello della Biblioteca, a cui abbiamo risposto anche con numerose e ampie sale studio, sempre molto frequentate dai giovani studenti anche dai comuni limitrofi, a cui è stata garantita anche una maggiore flessibilità di orario con ben 59 ore settimanali di apertura (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 20.00 e sabato mattina dalle 9 alle 13)” ha continuato Fasan “con il preciso obiettivo di coinvolgere fasce di cittadinanza e soprattutto di giovani sempre più ampie, affinchè la cultura sia davvero aperta a tutti”. Oltre alla connessione wi-fi gratuita, la biblioteca si è recentemente arricchita anche di due nuove postazioni internet collegate a stampante. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione