la squadra
Benvenuto ha scelto la giunta, Papais vicesindaco di Ronchi a 23 anni

Composta la squadra: Martinelli al commercio, Lorenzon unica esterna. Giovedì il primo consiglio.
Mauro Benvenuto ha ufficializzato la sua squadra. Questa sera, il neosindaco di Ronchi ha presentato i sei componenti della giunta, ai quali sono state ripartite le deleghe rispondendo “ad un criterio di competenza professionali” le parole del primo cittadino, oltre al “risultato elettorale ottenuto, ottemperando così alla volontà espressa dagli elettori”. In ogni caso, “ho voluto garantire un rinnovamento ed un vero ricambio generazionale nel rispetto di competenze ed esperienze”, partendo dal vicesindaco.
Sarà infatti Enrico Papais, 23 anni, ad assumere la carica. Eletto tra le file del Partito democratico, al giovane - laureato in Diritto delle imprese all'Università di Udine - andranno deleghe di peso quali bilancio e attività finanziarie, patrimonio, gare, comunicazioni e rapporti con i cittadini. Politiche dell’istruzione, attività culturali, biblioteca e Consorzio culturale, minoranza linguistica ed asilo nido saranno invece materia di Monica Carta, classe 1972, anche lei dem così come Elisa Sandrigo ('82), che si occuperà di politiche socio assistenziali, salute e strutture residenziali.
Avrà competenza anche su politiche della casa e rapporti con l’Ater, oltre a quelle della non autosufficienza e disabilità. A Ronchi Domani e al suo eletto Alessandro Bassi ('60) è stato affidato l’assessorato allo sport, manutenzioni infrastrutture comunali e cura del verde pubblico, arredo urbano, politiche ambientali e transizione energetica. L’unico ad avere avuto esperienza nella precedente giunta, insieme all’attuale sindaco, è Gianpaolo Martinelli (Ronchi al centro, '66), a cui vanno commercio ed attività produttive, turismo, mobilità sostenibile, informatica e transizione digitale.
L’unico assessore esterno è una donna, Michela Lorenzon, architetto nella vita classe '65 e con un passato da responsabile dell'ufficio tecnico comunale. Non a caso, lei guiderà lavori pubblici, pianificazione urbanistica, edilizia privata, finanziamenti europei e regionali. Infine, le deleghe del sindaco: personale, polizia locale, Protezione civile, gemellaggi e partecipate. Ancora da conoscere, invece, i compiti che saranno affidati ai consiglieri, come già annunciato, con Benvenuto che ha evidenziato la volontà di “essere elemento distintivo di chi sceglie di impegnarsi nelle istituzioni”.
Il primo consiglio comunale, nel quale ci sarà il giuramento della giunta, si terrà giovedì 30 giugno alle 18. Prima dell'insediamento ufficiale, ci sarà la surroga del consigliere Denis Sartor - eletto con la lista di Lega e Fratelli d'Italia con 35 preferenze - che lascia il posto a Salvatore Acampora (26). Dopo il giuramento e le nomine della sua squadra, si procederà con quella della nuova commissione elettorale comunale, di quella per la formazione e l'aggiornamento degli albi dei giudici popolari e ulteriori comunicazioni del sindaco.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
