la presentazione
Benvenuto in corsa a Ronchi, «vogliamo una città solidale e innovativa»

La presentazione della coalizione, stoccata a Vecchiet: «Si è autoisolato, corsa contro tutti».
Mauro Benvenuto parte con la sua campagna elettorale a Ronchi dei Legionari. L’ex assessore della giunta Vecchiet ha presentato oggi le tre forze che lo sosteranno nella corsa a primo cittadino, sfidando proprio il suo ex capo di giunta dopo la rottura consumatasi a marzo. Una decisione presa, come spiegato da lui stesso in Auditorium comunale, “perché il sindaco non ha saputo interpretare una nuova alleanza di centrosinistra, scegliendo l’autoisolamento e una corsa in solitaria contro tutti”. È lui, quindi, il volto su cui ha deciso di puntare il Partito democratico e il centrosinistra locale.
A supporto dell’ex titolare della Cultura ci sono le liste civiche Ronchi al centro, con il suo ex collega di giunta Gianpaolo Martinelli, e Ronchi domani, guidata da Giovanni Fannia. Sul palco, anche il dem Savio Cumin, mentre il segretario provinciale Diego Moretti ha seguito l’appuntamento in platea. Una visione, quella dell’aspirante sindaco, che punta a rilanciare la città bisiaca ripartendo da quanto fatto durante il proprio mandato: “In questi anni ho promosso e integrato le attività già esistenti, grazie alla collaborazione e condivisione con gli uffici, proponendo nuove rassegne”.
Sindacalista, è stato eletto per la prima volta come consigliere nel 2011, dal 2016 è entrato in giunta. In questa veste, ha assunto anche la presidenza dell’assemblea dei sindaci del Consorzio culturale del Monfalconese. Ha quindi ricordato l’impegno verso le scuole e il tessuto associativo: “Ho lavorato con serietà durante il mio mandato, sempre presente a tutte le iniziative. Solo con la passione si riesce a capire di cosa hanno bisogno i cittadini, è un lavoro che mi ha completamente assorbito e tolto tempo alla famiglia, ma il ruolo va rispettato e bisogna averne rispetto. È stato l’impegno corretto”.
Ha quindi ricordato le “dimissioni sofferte”, guardando ora a “una città a più velocità, solidale e innovativa, aperta e moderna. Siamo un paese di inclusione sociale, con alti standard di qualità e servizi. Abbiamo un’eccellente casa di riposo, un asilo nido e il centro vaccini grazie all’impegni di Martinelli e tutti coloro che ci hanno lavorato. Ronchi deve avere un ruolo da protagonista, con temi fondamentali per la nostra vita e futuro”. Da qui, l’idea di un ufficio dedicato esclusivamente a reperimento di fondi per progetti, nonché a nuove aree di aggregazione per i giovani e il valutare “un miglioramento organizzativo scolastico”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
