l'iniziativa
Bentornata Gardensia, piante contro la sclerosi multipla a Gorizia: ecco dove

Lo scopo è quello di raccogliere fondi contro la sclerosi multipla e ricordare che si tratta di una patologia che colpisce due volte più spesso le donne che gli uomini.
L’8 marzo non è solo la Giornata internazionale della Donna né una ricorrenza da legare unicamente alla mimosa. Domani, venerdì 8 marzo, inizia infatti il weekend dedicato a “Bentornata Gardensia”, l’iniziativa promossa da Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) che vedrà i volontari scendere nelle piazze anche della provincia di Gorizia. Lo scopo è quello di raccogliere fondi contro la sclerosi multipla e ricordare, nel contempo, che si tratta di una patologia che colpisce due volte più spesso le donne che gli uomini, manifestandosi prevalentemente nella fascia d’età compresa fra i venti e i trent’anni.
Proprio per simboleggiare il vincolo che lega l’universo femminile a questa malattia, da domani e fino a domenica nelle piazze di tutta Italia si potranno acquistare con un’offerta minima di 15 euro una piantina di gardenia, una di ortensia o entrambe. Domani i volontari Aism si potranno trovare ai Giardini pubblici di Gorizia, all’Eurospar di Monfalcone e nell’area del mercato di Cormons. Sabato le piazze aumenteranno e coinvolgeranno, a Gorizia, nuovamente i Giardini pubblici, l’Eurospar di via Aquileia e il Famila di via Torriani.
Si potranno poi trovare all’Eurospar di Lucinico, l’Eurospar di viale Venezia Giulia a Grado, nuovamente all’Eurospar di Monfalcone, all’A&O di Staranzano, sul sagrato della Chiesa di Mossa, nella zona del mercato di Cormons, alle casette di Fogliano, alla Despar di San Lorenzo Isontino e in piazza Unità a Gradisca d’Isonzo. Domenica, ultima giornata di “Bentornata Gardensia” – iniziativa che si svolge sotto l’Alto patronato del presidente della Repubblica e che ha fra i suoi sostenitori l’attrice Chiara Francini – i volontari Aism saranno presenti a Gorizia ai Giardini pubblici, all’Eurospar, al Famila di via Torriani.
Saranno presenti anche davanti alle chiese del Duomo, San Rocco, Sacro Cuore, San Giusto, San Giuseppe Artigiano, San Giorgio Martire (Lucinico). Si potranno poi trovare, come di consueto supportati dai volontari di altri sodalizi isontini, all’Eurospar di Lucinico e Monfalcone, nella piazza del municipio di Mossa,nella zona del mercato di Cormons, davanti alle chiese di Capriva, Doberdò del Lago e Savogna d’Isonzo, alle casette di Fogliano, in piazza Libertà a Villa Vicentina e nella piazza antistante il municipio di Farra d’Isonzo.
Inoltre, la Fondazione Onda organizza l’Open day dedicato alle persone con sclerosi multipla in occasione del primo giorno della Settimana mondiale dedicata al cervello. L'iniziativa si terrà il 13 marzo in oltre 125 ospedali del network Bollino Rosa, tra cui il San Giovanni di Dio di Gorizia gratuite presso gli ambulatori della Neurologia al quarto paino. Le visite saranno effettuare dalle 14.30 alle 1630, previo appuntamento telefonico al numero 0481 487078, attivo a partire da domani venerdì 8 marzo dalle ore 10 alle ore 12.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
