Begliano, nell'ex asilo torna un asilo: venti posti riservati ai bambini del Comune

Begliano, nell'ex asilo torna un asilo: venti posti riservati ai bambini del Comune

La proposta

Begliano, nell'ex asilo torna un asilo: venti posti riservati ai bambini del Comune

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 04 Mar 2025
Copertina per Begliano, nell'ex asilo torna un asilo: venti posti riservati ai bambini del Comune

L'accordo, siglato tra parrocchia ed Edilameti, prevede che l'edificio rimanga a uso educativo. Investimento da un milione di euro.

Condividi
Tempo di lettura

Un’operazione attesa da tempo, soprattutto per ridare vita all’ex asilo di Begliano. Un immobile di proprietà parrocchiale che da tempo era dismesso – utilizzato prima come asilo e, poi, come sede per la Banda Candotti di Pieris che lì si trovava per fare le prove – e che ora potrà tornare al proprio scopo iniziale.

A siglare, mercoledì 26 febbraio scorso, l’accordo di cessione tra parrocchia di Begliano e Edilameti, sono stati il sindaco, Claudio Fratta, il parroco don Francesco Maria Fragiacomo, e il geometra Denis Movio, che ha seguito le trattative.

Sarà proprio la ditta a seguire i lavori, finanziandoli con un milione di euro di tasca propria: «L’operazione – precisa il sindaco, Claudio Fratta – consentirà di avere un asilo a Begliano con 20 posti riservati ai residente e con rette abbattute grazie a un accordo che farà stanziare al Comune 30mila euro l’anno. Il resto dei posti sarà, comunque, a priorità di accesso comunale, ovvero per coloro che abitano a San Canzian d’Isonzo. La richiesta è proprio quella di realizzare un asilo e nessun altro tipo di struttura».

L’asilo sarà gestito da Fly Ark, che ha già in gestione una struttura a Staranzano, «scuola dell'infanzia bilingue italiano-inglese che accoglie bambini da 0 a 6 anni, predisponendo ogni anno uno specifico progetto educativo che guida ed accompagna le scoperte dei bambini», così si legge sul profilo web dell’istituto.

«È sicuramente un arricchimento non solo di offerta formativa ma anche per l’intero paese di Begliano», conclude Fratta. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione