Beethoven a Villa Marchese de’ Fabris: il gran finale della masterclass di Marc Bouchkov

Beethoven a Villa Marchese de’ Fabris: il gran finale della masterclass di Marc Bouchkov

L’APPUNTAMENTO

Beethoven a Villa Marchese de’ Fabris: il gran finale della masterclass di Marc Bouchkov

Di REDAZIONE • Pubblicato il 26 Ago 2025
Copertina per Beethoven a Villa Marchese de’ Fabris: il gran finale della masterclass di Marc Bouchkov

Venerdì 29 agosto la dimora seicentesca di Begliano, a San Canzian d’Isonzo, accoglie il concerto che conclude il percorso formativo del violinista belga.

Condividi
Tempo di lettura

Villa Marchese de’ Fabris di Begliano apre le sue porte alla grande musica. Venerdì 29 agosto, dalle ore 16, la dimora seicentesca di San Canzian d’Isonzo sarà la suggestiva cornice del concerto conclusivo della masterclass del violinista belga Marc Bouchkov, organizzata nell’ambito delle iniziative di Go! 2025 – Gorizia Capitale Europea della Cultura.

L’evento, a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, è finanziato con fondi nazionali ed europei e si inserisce nel progetto del Consorzio Culturale del Monfalconese – Ecomuseo Territorio, volto a valorizzare le dimore storiche dei Comuni aderenti. «La valorizzazione del territorio è da sempre una delle priorità del Consorzio Culturale del Monfalconese – spiega il presidente Davide Iannis –. Un esempio significativo di questo impegno è il progetto legato a Villa Marchese de’ Fabris, autentico gioiello architettonico del Seicento, dimora veneta tramandata nella stessa famiglia di generazione in generazione fino al giorno d’oggi. Abbiamo da tempo avviato una partnership con i proprietari, con l’obiettivo di promuoverne il valore culturale, rendendola accessibile al pubblico in occasioni speciali».

Il programma della masterclass, tenuta dal 26 al 28 agosto, è interamente dedicato all’opera di Ludwig van Beethoven per violino e pianoforte (sonate e variazioni), con la partecipazione gratuita di giovani duo selezionati. Saranno loro i protagonisti del concerto del 29 agosto, articolato in tre sezioni. La prima parte (ore 16) vedrà il Duo Lumina (Sofia Marchak – Namina Ismayilova) eseguire la Sonata op. 12 n. 1 in Re maggiore e la Sonata op. 23 in La minore. Seguiranno il Duo Tiziano Giudice – Daniele Martinelli con la Sonata op. 12 n. 2 in La maggiore e il Duo Novâme (Irina Kirichek – Léo Maule) con la Sonata op. 12 n. 3 in Mi bemolle maggiore e la celebre Sonata op. 24 in Fa maggiore – La Primavera.

Alle 18 la seconda parte del concerto sarà affidata al Duo Elisa Scudeller – Miquel Esquinas Martinez, che proporrà la Sonata op. 30 n. 1 in La maggiore e la Sonata op. 30 n. 3 in Sol maggiore. Tornerà poi sul palco il Duo Giudice – Martinelli con la Sonata op. 30 n. 2 in Do minore.

La terza e ultima sezione (ore 20) avrà come protagonisti il Duo Rodin (Sofia Manvati – Giorgio Lazzari), impegnato nelle Variazioni WoO 40 in Fa maggiore, nel Rondò WoO 41 in Sol maggiore e nella Sonata op. 96 in Sol maggiore, e il duo composto da Laura e Anna Handler, interpreti della monumentale Sonata op. 47 in La maggiore – Kreutzer.

Il progetto porta così nella Bisiacaria la firma di uno dei musicisti più poliedrici della sua generazione: Marc Bouchkov, violinista belga di origini russo-ucraine, premiato in concorsi internazionali e protagonista delle più prestigiose sale del mondo, dalla Carnegie Hall al Teatro alla Scala. Attualmente docente al Conservatorio Reale di Liegi, dal 2025 insegnerà alla Folkwang University of Arts di Essen.

A coordinare l’iniziativa è l’associazione Villa Marchese de’ Fabris, fondata dagli eredi della famiglia, che aderendo all’Ecomuseo Territorio promuove eventi culturali e musicali con l’obiettivo di unire valorizzazione artistica, coesione sociale e sviluppo turistico-culturale.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione