lo spettacolo
Beato fra le gonne, la commedia dei Trigeminus fa tappa a Gorizia

Sul palcoscenico ci sarà il noto duo comico friulano dei Trigeminus, i fratelli Mara e Bruno Bergamasco. Spettacolo fuori abbonamento.
Il 33mo festival “Castello di Gorizia. Premio Francesco Macedonio” prosegue venerdì 3 novembre, alle 20.30, al Kulturni dom di Gorizia con uno spettacolo fuori abbonamento. Si tratta di “Beato fra le gonne”, scritto dal goriziano Mauro Fontanini. Sul palcoscenico ci sarà il noto duo comico friulano dei Trigeminus, i fratelli Mara e Bruno Bergamasco.
Il titolo rivela fin da subito che il protagonista è un uomo. Si tratta, infatti, di un idraulico che, in seguito a varie vicissitudini, è costretto a vivere in casa, unico maschio, assieme a ben quattro donne: Anute, la moglie incinta, Mafalde, la suocera insopportabile, Sunte, la vecchia zia nubile e bigotta, e Taresine, la cognata depressa per la perdita del marito e con la mania di fotoromanzi e telenovele. A questi personaggi principali vanno aggiunti anche Pieri, imbranato e perennemente disoccupato e un’infermiera che lavora… al rallentatore.
In alcuni momenti la commedia diventa davvero pirotecnica, proprio perché i sette protagonisti di “Beato fra le gonne” sono tutti interpretati da Mara e Bruno con continui cambi e trasformismi, ma soprattutto con abilità nel cambiare voce e carattere ai diversi personaggi. La storia riesce a suscitare sorrisi e risate, ma vuole racchiudere in sé anche un significato che va oltre il divertimento: in questo lavoro si sono voluti rappresentare i ricordi di un Friuli che ormai non esiste quasi più, le vicissitudini di una famiglia aperta e disponibile ad accogliere in casa propria i parenti ed i familiari in difficoltà, per arrivare comunque ad un finale che premia la buona volontà di tutti.
I biglietti si possono acquistare in prevendita alla libreria Leg di Gorizia, sul circuito Vivaticket o un’ora prima dello spettacolo, direttamente al Kulturni dom, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il prezzo è di 13 euro per gli interi e di 11 euro per i ridotti (over 65, soci cassa rurale Fvg e abbonati alla stagione del teatro Verdi di Gorizia). Proprio la Cassa Rurale Fvg sostiene la serata con un contributo economico.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
