Il basket torna alla Stella Matutina, finali nazionali Under 15 a Gorizia

Il basket torna alla Stella Matutina, finali nazionali Under 15 a Gorizia

la riapertura

Il basket torna alla Stella Matutina, finali nazionali Under 15 a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 21 Mag 2022
Copertina per Il basket torna alla Stella Matutina, finali nazionali Under 15 a Gorizia

Palestra rinnovata con circa 200mila euro, attesi i piccoli campioni da tutta Italia.

Condividi
Tempo di lettura

La Stella Matutina riapre le sue porte dopo un ampio lavoro di riqualificazione, riportando il basket di Gorizia nella storica palestra di via Leopardi. Un cantiere costato circa 200mila euro, co-finanziato dalla Regione, che ha rimesso a nuovo parquet, tribune, servizi igienici, tabellone punti, canestri e fognature. Il tutto portato avanti dalla Dinamo, compagine nata 24 anni fa e oggi impegnata nel campionato di Serie C Silver. Questa mattina, il club ha presentato la sua “casa” rinnovata e i prossimi eventi.

La struttura, infatti, è stata scelta dalla Federazione italiana pallacanestro (Fip) del Friuli Venezia Giulia per ospitare alcune partite delle finali nazionali di Under 15. In riva all’Isonzo si disputeranno due giorni, uno maschile e uno femminile, con circa 150 ragazzi tra: Parma Bk Project, Futurosa Trieste, Roma Team Up, Geas, Virtus Bologna, Pallacanestro Bernareggio, College Bk Borgomanero e Basket Roma. Oltre alla prima fase, qui si disputeranno anche gli ottavi e i quarti di finale, il tutto dal 29 maggio al 2 giugno.

Il torneo inizierà ufficialmente il 28 maggio e la finalissima a Pordenone si terrà il 3 giugno. Oltre a Gorizia e alla Destra Tagliamento, le squadra saranno distribuite anche tra Trieste e Udine, con l’arrivo in regione di club come Olimpia Milano, Umana Reyer, Varese e tante altre. “La palestra è quasi finita - ha spiegato Luca Zucco, dirigente responsabile della Dinamo - la prossima settimana concluderemo le porte. Una ventina di giorni fa il campo è stato omologato, si sono già tenute alcune partitelle”.

Alla presentazione erano presenti anche alcuni dei 150 ragazzi del minibasket e 80 che compongono il settore giovanile, divertendosi sul campetto esterno. Il club arriva al termine della stagione con 9 gruppi squadra - da U13 a U19 -, grazie anche alla collaborazione con l’Aibi Fogliano. In vista dell’estate, sono 11 le settimane di centri estivi organizzati all’esterno della palestra, oltre a 4 settimane di camp a Lignano. La prima squadra, invece, ha raggiunto l’obiettivo dei play-off della propria categoria.

Zucco ha quindi ringraziato il presidente della V commissione, Diego Bernardis, per l’aiuto offerto. Dal canto suo, il presidente regionale della Fip, Giovanni Adami, ha sottolineato che “prima di questo torneo, non era mai stata coinvolta un’intera regione”. Ha quindi ricordato la vocazione della città per il basket, come quando 3 anni fa la Dinamo portò all’Ugg quasi 800 persone. Vocazione sottolineata anche dal sindaco Rodolfo Ziberna, anticipando la volontà di coinvolgere la società e la Federazione anche in vista della Capitale europea della cultura 2025.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×