Basket a 3, ragazzi della scuola Locchi di Gorizia alle finali nazionali

Basket a 3, ragazzi della scuola Locchi di Gorizia in finale nazionale

la competizione

Basket a 3, ragazzi della scuola Locchi di Gorizia in finale nazionale

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 09 Mag 2023
Copertina per Basket a 3, ragazzi della scuola Locchi di Gorizia in finale nazionale

Gli studenti delle medie volano sulla costa dell'Abruzzo, il prof Alessandro Munich: «Ciò che conta è soprattutto l’aspetto educativo».

Condividi
Tempo di lettura

Ancora pochi giorni separano i ragazzi della rappresentativa di basket a 3 della scuola media “V. Locchi” dalla partecipazione alle Finali nazionali dei Campionati studenteschi 2023. Gabriele Ballandini, Diego Lopez, Nicolò Munari e Simone Sapio, delle classi seconde e terze dell’istituto, sono riusciti a conquistare questa ambita qualificazione lo scorso 24 marzo a Pordenone durante una difficile fase di qualificazione che li ha visti incerti fino all’ultimo momento data la superiorità fisica degli avversari.

«I ragazzi hanno dimostrato un buon carattere e si sono mantenuti sereni - ha dichiarato il professor Alessandro Munich che sta seguendo la squadra - Trattandosi di campionati scolastici, fra l’altro, ciò che conta maggiormente non è tanto il risultato agonistico, che pure è rilevante: pensi infatti che le scuole isontine mancavano da diversi anni alle fasi nazionali del torneo. Ciò che conta però è soprattutto l’aspetto educativo di questa attività, vedere che i ragazzi in campo hanno un certo fairplay».

È per questo, per esempio, che aldilà del prestigioso impegno, i quattro giocatori non vengono coinvolti in allenamenti supplementari rispetto alle normali lezioni di educazione fisica. Prosegue infatti il professor Munich: «Non intendo metter loro pressione, hanno già abbastanza impegni fra la scuola e lo sport dato che giocano a basket in diverse squadre fra Gorizia e Gradisca. Vorrei che per loro fosse soprattutto una bella esperienza: certo, durante le lezioni cerco di dare qualche suggerimento ma vedo poi che in questi tornei riescono a dare sempre il meglio perché sentono una sorta di responsabilità e questo senza che ci siano interventi esterni».

Ancora incerti i dettagli organizzativi, ma la fase nazionale dei campionati dovrebbe svolgersi fra il 22 e il 25 maggio fra Giulianova e Roseto degli Abruzzi, sulla costiera teramana. Per i ragazzi sarà una vera e propria trasferta, con solamente il coach al seguito per condividere un’esperienza formativa che ha come obiettivo finale la consapevolezza di essere parte di un insieme. «Fondamentale è il risultato educativo – chiosa Munich – lo sport diventa una scusa per avere dei miglioramenti nell’autonomia e nel percorso di crescita attraverso l’attività ludica».

Negli scorsi mesi un ulteriore significativo risultato era stato raggiunto dalla squadra di pallavolo femminile della scuola che si era qualificata alla fase regionale dei campionati studenteschi. Ora non resta che incrociare le dita e augurare a questi ragazzi che, aldilà del risultato, creino un ricordo indelebile di questa esperienza.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×