Barraonda spiega la vela smeraldo, la stagione in mare parte da Gorizia

Barraonda spiega la vela smeraldo, la stagione in mare parte da Gorizia

la squadra

Barraonda spiega la vela smeraldo, la stagione in mare parte da Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 16 Apr 2024
Copertina per Barraonda spiega la vela smeraldo, la stagione in mare parte da Gorizia

Pronta a partire la stagione in acqua con la sfida tra Caorle e Grado, tra i progetti anche realizzare un film sulla storia della squadra velica.

Condividi
Tempo di lettura

La stagione sportiva di Barraonda è pronta a partire, issando ancora una volta la vela color smeraldo dedicata a Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025. Gli obiettivi della squadra sono stati illustrati questa mattina dalla presidente Sofia Provvidenti, figlia del fondatore e armatore Lucio che ha passato il testimone ormai da qualche tempo, in vista del primo appuntamento che si terrà a Caorle tra qualche giorno e che prevede l’attraversamento della laguna fino a Grado, con il successivo ritorno.

L’imbarcazione Top racer di 40 piedi (per l’esattezza 11,99 metri) è stata progettata da German Frers Jr, già designer Luna Rossa e plurivincitore della Coppa America, in fibra di carbonio e con chiglia basculante. Ricordando il bilancio dell’ultima Barcolana, con il primo posto di categoria e quinto assoluto, Provvidenti ha sottolineato il connubio tra personale di bordo giovane e più esperto. Prossimamente, inoltre, sarà realizzato un film sulla storia di questa realtà: «Non è una storia semplice, vogliamo raccontare a tutti ciò che siamo».

Plauso arrivato dai sindaci di Gorizia e Nova Gorica, rispettivamente Rodolfo Ziberna e Samo Turel. Per il primo «grazie a voi siamo riusciti a ottenere lo sbocco sul mare», mentre per l’omologo sloveno, questo è uno «sport che accomuna tutte le generazioni». A salutare il percorso dell’organizzazione c’era anche il primo cittadino di Cormons, Roberto Felcaro, che ha voluto portare anche il saluto di tutto il Collio, mentre a sostenere il percorso ci sono anche Coldiretti da qualche anno e la storica Avtomag di Nova Gorica.

Dal canto suo, il presidente della V commissione regionale, Diego Bernardis, ha espresso il desiderio di riuscire a portare qualcosa di importante in città in occasione della Capitale europea della cultura 2025. Barraonda, oltre a issare la vela con il logo ufficiale di GO! 2025, n’è anche ambasciatore e affronterà le diverse competizioni con le sue insegne. Nutrita la squadra che si occupa della navigazione, contando ben 13 persone con differenti mansioni e potendo contare anche su Lucio Provvidenti come Team principal.

A bordo quindi ci sono come prodieri Massimiliano Gomiscech, Giuliano Angelini ed Elia Libutti; a centro barca Fabio De Castro ed Erik Petaros; come tailer Marco Furlan e Giacomo Libutti; Massimiliano Zorzin al volante, Roberto Manzan è il randista-tattico; Franco Ferluga lo stratega-timoniere; Alen Ligovich si occupa dell’elettronica; mentre Aaron Nadale e Andrea Marengo del sail design. A chiudere il cerchio è Bruno Gomiscech, referente per le relazioni istituzionali.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione