Bande in festa, cinque concerti nei teatri della provincia di Gorizia

Bande in festa, 5 concerti nei teatri della provincia di Gorizia

le date

Bande in festa, 5 concerti nei teatri della provincia di Gorizia

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 28 Ott 2022
Copertina per Bande in festa, 5 concerti nei teatri della provincia di Gorizia

Gli appuntamenti in provincia, il primo concerto questa domenica al Teatro comunale di Monfalcone.

Condividi
Tempo di lettura

"La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori". Lo diceva il compositore e musicista tedesco Johann Sebastian Bach. Di silenzio nelle nostre città ce n'è poco, anzi molte volte regna la confusione delle nostre frenetiche giornate. Fortunatamente l'impegno umano per colmare tanti silenzi che appesantiscono le nostre giornate, non manca. Nei prossimi giorni sarà infatti la musica a farci emozionare e a "distrarci in modo sano", con concerti a ingresso libero.

La sezione provinciale di Gorizia dell’Associazione nazionale bande italiane musicali autonome - che conta nella ex provincia nove tra compagnie di suonatori di strumenti musicali a fiato o a percussione e complessi musicali - ha organizzato per l’autunno un ciclo di cinque concerti che andranno in scena nei teatri dell’Isontino. In ogni concerto ci sarà l’esibizione di due formazioni in successione, ma che si terranno in sedi diverse dalla propria, permettendo ai suonatori di conoscere un pubblico diverso e consentendo a tutti di ascoltare nuovi complessi del panorama musicale dell’Anbima.

Il ciclo di concerti, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, sarà anche l'occasione per far conoscere a un vasto pubblico la consistenza e l’attività svolta dalle Bande e dai Complessi Musicali di Anbima, frutto anche di Scuole di musica che coinvolgono ogni anno centinaia di allievi e che svolgono collaborazioni con le Scuole in Progetti di avvicinamento alla musica.

Si inizierà al Teatro di Monfalcone, domenica 30 ottobre alle ore 18, con la Banda della Società Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Ronchi dei Legionari, diretta da Fulvia Antoniali e con la Banda dei Donatori di Sangue di Villesse. Si proseguirà poi sabato 19 novembre alle 20.30 al Teatro comunale di Cormòns con la banda civica “Città di Monfalcone” diretta da Roberto Caterini e con la Shipyard Big Band di Monfalcone diretta da Flavio Davanzo.

Sabato 26 novembre alle ore 20.30 al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo ci sarà la Banda della Filarmonica “Kras” di Doberdò del Lago diretta da Patrick Quaggiato e della Fil(m)armonica di Mossa diretta da Fabio Persoglia. Seguiranno i concerti di Staranzano con la Filarmonica di Turriaco diretta da Fulvio Dose e della Banda Civica “Città di Grado” diretta da Nevio Lestuzzi, e i concerti di Capriva del Friuli in palestra, venerdì 2 dicembre, con la Banda di Cormòns diretta da Patrick Quaggiato e la fanfara della Brigata Pozzuolo di Gorizia diretta dal Sergente Maggiore Cosimo Taurisano.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×