gli appuntamenti
I bambini invadono la piazza di Gorizia, arriva il clou di carnevale

Piazza gremita e colorata questo pomeriggio, domani festa a Nova Gorica e Kulturni dom. Mercoledì il Funerale di Re Carnevale.
Hanno colorato piazza Vittoria di colori e allergia, i quasi mille bambini presenti oggi pomeriggio a Gorizia. Tante famiglie hanno raccolto l’invito della Pro loco alla festa di carnevale dedicata ai più piccoli, che anziché sfilare per le vie della città ha richiamato tutti direttamente all’ombra di Sant’Ignazio. Qui è andato in scena il concorso per le maschere più belle e simpatiche, che ha visto i giovani partecipanti esibire i propri costumi. Ad arricchire il tutto, i giochi con bolle di sapone giganti.
“È stato un pomeriggio di festa - ha commentato il presidente del sodalizio, Giorgio Lorenzoni - di maschere, giochi e dolci carnevaleschi. Un evento dedicato ai più piccoli che, con la loro allegria e i colori dei costumi di carnevale, hanno colorato la piazza”. A portare i saluti dell’amministrazione comunale c’erano la vicesindaca con delega alle Politiche giovanili, Chiara Gatta, e il collega con delega al Turismo, Luca Cagliari. L’evento è iniziato alle 15, proseguendo fino alle 17.30 prima di trasferirsi al Kinemax.
Le famiglie hanno potuto guardare il film “Taddeo l'esploratore e la tavola di smeraldo” a prezzo unico di tre euro. Le urla e risate divertite hanno così caratterizzato il pomeriggio, in una settimana che vedrà il proprio clou in città mercoledì, con il Funerale di Re Carnevale. Con un percorso nuovo, ideato dalla Pro loco, Centro tradizioni di borgo San Rocco e l’associazione Stile goriziano, si inizierà alle 14.30 con l’esposizione del “sovrano” davanti al municipio. Alle 16 il trasferimento al parco Baiamonti e alle 16.45 il testamento.
Dopo la lettura dell’iconico lascito goliardico, seguirà la cremazione del Re nell'area della Sagra. Alle 17.45, il corteo funebre percorrerà via dei Lantieri, piazza Sant’Antonio, piazza Cavour, via Marconi e via Mazzini fino a dare l’ultimo saluto ufficiale in piazza Municipio. Alle 18.15 la ripartenza attraverso via Garibaldi, corso Verdi, via Oberdan, piazza della Vittoria, via Rastello, viale D'Annunzio fino a giungere in Borgo Castello. Ultima tappa la dispersione delle ceneri di Re Carnevale dal bastione del maniero.
Bambini protagonisti domani, invece, a Nova Gorica. Il Mladinski center organizza il Goriška Pust in collaborazione con il Comune e la Comunità locale. In piazza Bevk, dalle 10 alle 12, andrà in scena l’animazione di Čarolandija: le streghe Metko e Petra condurranno i bambini sulle ali della magia e cucina attraverso il gioco. Dalle 14, invece, spazio al karaoke presso il bar Splendid e, alle 16, lo spettacolo Pikina velika pustolovščina (La grande avventura di Pika) con il Teatro Ku-kuc. In caso di maltempo, il pomeriggio ci si trasferirà alla pista di Salcano.
Sempre domani, ma a Gorizia, per i più piccoli si terrà la tradizionale festa di carnevale al Kulturni dom. Allieterà i presenti con varie animazioni, balli e giochi il promettente mago sloveno Sam Sebastian. Dopo lo spettacolo seguirà il ballo in maschera presso la corte del teatro. Il tutto nella sala ridotto, nell’ambito della rassegna Komigo baby 2023. Ingresso: 5 euro per i bambini, ridotto 3 euro per accompagnatori, sorelle e fratelli. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0481 33288; email info@kulturnidom.it.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.















Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
