la seduta
Avanzo di bilancio a 2 milioni a Cormons, critiche sui costi energia

La minoranza chiede di attivare lo streaming delle sedute, pronti 6mila euro.
Pomeriggio bollente a Cormons ma non a causa del caldo. Nella giornata di ieri, giovedì 28 luglio, si è tenuto il secondo consiglio comunale da quando si è instaurata la nuova amministrazione. Tra i punti toccati, l’approvazione del verbale della seduta precedente, il rendiconto della gestione 2021, il bilancio di previsione 2022-2024 e la variazione di assestamento generale e, infine, la proposta di attivazione dello streaming delle sedute dell'Aula.
Dal rendiconto 2021, l’avanzo di bilancio ammonta a 2.125.588,10 euro, con la parte disponibile di 581.433,71. Per quanto riguarda l’assestamento, ovvero la variazione al bilancio di previsione approvato il 4 marzo che prende atto dei residui attivi e passivi e dell’equilibrio, i fondi liberi sono 581.433 di cui: 10mila di spese legali, 230mila riscaldamento; 200mila spese per energia elettrica e, infine, 50.600 sono spese in conto capitale di cui 7.348 per l'acquisto di strumentazione tecnologica per la polizia locale e il resto riguarda l'impianto antincendi presso il polo scolastico.
Non sono mancate le critiche da parte dell’opposizione, soprattutto riguardo la variazione di bilancio. Così Gasparin: "Si evidenzia in particolare l’aumento dei costi dell’energia elettrica e di riscaldamento, notizia questa nota già da dicembre 2021, tuttavia questa amministrazione in tutti questi mesi ha continuato a evidenziare il fatto che non c’erano problemi. Ma in questi mesi stavano maturando problemi ben più gravi come aumenti dei costi dell’energia elettrica, del riscaldamento, della Tari e da ultimo dell’occupazione suolo pubblico degli ambulanti che, anche se grazie agli uffici è stata contenuta, comunque c’è stata".
"L’amministrazione avrebbe dovuto attuare una politica di bilancio seria per contenere o cercare di ridurre le spese”. A rispondere alle critiche sollevate dalla minoranza si sono espressi sia il sindaco Roberto Felcaro che l’assessore al bilancio, Antonietta Fazi. Il primo ha fatto riferimento all’imprevedibilità di alcuni fattori che contribuiscono ad aumentare le spese comunali, come ad esempio il conflitto russo-ucraino e la recente siccità, e ha delucidato i presenti sulla fondamentale importanza del sistema di videosorveglianza che recentemente è stato installato a Cormons.
La seconda ha puntualizzato sulla continua attenzione all’ambiente da parte dell’attuale amministrazione, dallo smaltimento di tetti in amianto in zona industriale e in alcune aziende vitivinicole alla sostituzione del sistema di illuminazione pubblica con uno più efficiente. A chiudere la seduta è stata la proposta da parte di Annamaria Persoglia ed Elena Gasparin di attivazione dello streaming delle attività consiliari, in modo tale da agevolare la cittadinanza a seguire il lavori e l’operato, specie in seguito al recente periodo di pandemia.
In risposta, Fazi ha dichiarato che nella previsione 2022-2024 è già stato inserita l’intenzione di installare un sistema che consenta lo streaming per un totale di 6mila euro.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
