A Cormons torna la guida di Autoktona, «biglietto da visita per turisti»

A Cormons torna la guida di Autoktona, «biglietto da visita per turisti»

il volume

A Cormons torna la guida di Autoktona, «biglietto da visita per turisti»

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 30 Mar 2023
Copertina per A Cormons torna la guida di Autoktona, «biglietto da visita per turisti»

Il gruppo sarà ospite nei prossimi giorni dello stand del Friuli Venezia Giulia alla Fiera del Cicloturismo di Bologna.

Condividi
Tempo di lettura

È stata presentata questa mattina, presso l’Enoteca di Cormons, la seconda edizione della pubblicazione “Con la scusa del vino…”, realizzata dall'associaizone Autoktona col sostegno, economico e non solo, di A’mare in bici. Un progetto senza dubbio importante ed ambizioso, che mira alla promozione territoriale ai potenziali turisti: il gruppo, infatti, sarà ospite nei prossimi giorni dello stand del Friuli Venezia Giulia alla Fiera del Cicloturismo di Bologna.

“Ci mettiamo davvero molte energie all’interno del progetto, oltre che denari – ha sottolineato il presidente di Autoktona Roberto Gajer – quello che stiamo facendo è molto importante perché questa è fare politica vergine, cioè non siamo legati ad alcun tipo di partiti, bensì ci teniamo ai luoghi dove viviamo e lavoriamo. Ci piace investire le nostre energie per costruire nuove relazioni e vogliamo accogliere più persone possibili, che abbiano voglia ovviamente di fare network con noi".

"Vogliamo crescere sempre di più - ha rimarcato - perché il territorio ha davvero tante potenzialità da sfruttare e penso che noi siamo in grado di farlo”. Presenti in sala anche il presidente di A’mare in bici, Josko Sirch: “Questa pubblicazione nasce soprattutto dalla dedizione che Monica Paoletich ha impiegato nel progetto, andando ben oltre al suo ruolo di segretaria delle nostre associazioni. È importante far notare che le nostre associazioni, autoctone, sono dei gruppi operativi e ben funzionanti, soprattutto quello che si occupa del Collio-Brda Classic”.

Abbiamo ritenuto corretto mettere a disposizione un contributo finanziario per aiutare la pubblicazione della rivista, che vuole essere, in modo ambizioso, anche un biglietto da visita al turista che viene a visitare il territorio". Contributo fondamentale alla riuscita del progetto è stato quello di Monica Paoletich, segretaria sia di Autoktona che di A’mare in bici, che ci ha tenuto ad illustrarlo: “Il racconto del territorio è filtrato attraverso il nostro punto di vista e, 'Con la scusa del vino', è un po' il metodo di come abbiamo lavorato e messo in gioco le nostre competenze".

"È evidente che il messaggio finale è l’amore profondo che noi proviamo verso questo territorio, e ciò si evince anche dai discorsi intimi che emergono. La prima edizione era estremamente legata al cicloturismo e al Collio-Brda Classic, mentre questa è un sunto delle esperienze che abbiamo vissuto durante l’anno, un viaggio emozionate attraverso il nostro territorio, da Cormons e il Collio a Grado, passando da Gorizia e Trieste”. Il volume sarà distribuito nelle attività ricettive della zona, aderenti all'iniziativa.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione