la manifestazione
Le auto storiche ripartono da Gorizia, 44 bolidi alla gara del Gas club

Gli equipaggi si sfideranno in prove di regolarità sul Calvario, quindi le tappe a Fogliano e Corno. I modelli attesi.
Le auto storiche tornano ad accendersi in una domenica all’insegna dei motori. Ritorna a Gorizia la Colli goriziani historic, manifestazione giunta alla diciottesima edizione che porterà in città oltre una quarantina di veicoli da tutto il Friuli Venezia Giulia ma anche Slovenia, Austria, Croazia, Svizzera nonché da altre parti d’Italia. A organizzare il tutto è il Gorizia automoto storiche Club, che ha riproposto il percorso tra l’area di confine e i Colli orientali, passando per il Carso. La partenza è fissata alle 9.30, con ogni vettura che si avvierà a distanza di un minuto una dall’altra da corso Verdi.
Lo start sarà infatti nell’area pedonale, con il ritrovo dalle 8 dando così la possibilità ad appassionati e semplici passanti di ammirare i modelli. Non mancheranno infatti le chicche del settore, come un’Alfa Giulietta Sprint del 1956, una Mercedes 190 SL del ’61 ma anche una Citroën Traction Avant guidata dal goriziano Gianpaolo Grendene, direttamente dal 1953 - la più “anziana” tra le auto iscritte - e che correrà nella classe turistica. Due le tappe principali del percorso: alle 11 a Fogliano e alle 13 a Corno, dove autisti e navigatori potranno assaggiare piatti e calici tipici della zona dopo le gare in programma.
Il calendario prevede infatti gare di regolarità sul monte Calvario e i dintorni. Il tutto è inserito all’interno di due circuiti: il Trofeo Nordest regolarità per auto storiche e l’Alpeadria classic challenge. Alle 16 è attesa la cerimonia di premiazione. Per permettere lo svolgimento dell’evento, inoltre, domenica sarà posto un divieto di transito - esclusi i partecipanti - dalle 8 alle 13.30 sulla strada Volontari irredenti giuliano trentini, da subito dopo l’area di parcheggio a fronte della Trattoria Al Ponte, e su via delle Chiese Antiche, dall’intersezione con la strada fino all’intersezione con via degli Eroi.
Foto di archivio
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
