la competizione
Le auto elettriche partono da Nova Gorica, ritorna il Mahle Eco Rally
_64fb401282d90_65d9bd94ee557.jpeg)
La gara si svolgerà su un percorso vasto, che comprende i territori della Valle del Vipacco, del Carso e del Collio, e tappa anche a Gorizia.
Arriva alla 7a edizione la Mahle Eco Rally, competizione automobilistica riservata a veicoli rigorosamente elettrici. La gara, sponsorizzata dall’azienda tedesca Mahle, si terrà a Nova Gorica venerdi primo e sabato 2 marzo, in anticipo rispetto all'ottobre del passato. La gara si svolgerà su un percorso vasto, che comprende i territori della Valle del Vipacco, del Carso e del Collio, con una tappa anche a Gorizia. Il Mahle Eco Rally - organizzato dall'Avto moto društvo Gorica - è una prova iscritta al calendario Fia Eco Rally, il campionato mondiale di rally dedicato ai veicoli elettrici.
Il calendario conta complessivamente otto prove, contando anche una gara in Islanda ma che è stata annullata. Quest’anno ci saranno 15 vetture partecipanti, 7 straniere e 8 slovene. La partenza è fissata a venerdi primo marzo a mezzogiorno, nel prato davanti alla sede del municipio di Nova Gorica. Nella conferenza stampa di ieri che si è tenuta presso la sede della Mahle a Šempeter, è stato ribadito, che l’evento non funge solo da spettacolo, ma anche da promotore del nostro territorio.
Tra i partner dell'iniziativa c'è anche la Scuderia Gorizia Corse, il cui presidente Luca Benossi, presente alla presentazione, ha dichiarato: «È un evento fantastico che unisce lo sport al turismo. Siamo contenti di poter collaborare a quest’evento transfrontaliero, sopratutto quest’anno, che abbiamo un nostro partecipante. È una corsa importante con piloti internazionali organizzata dalla Fia, Federazione internazionale dell’automobile».
Questa tipologia di rally differisce da quello classico, in quanto la velocità di corsa non è importante ai fini del risultato. Infatti, i piloti dovranno seguire la velocità media fissata dall’organizzazione, ottimizzando il tragitto, in modo da consumare meno energia possibile. Il consumo di energia delle vetture, sarà monitorato attraverso speciali sensori posti su di esse. Il vincitore della scorsa edizione, Franko Špacapan, ha aggiunto: «La gara si terrà a marzo, con temperature significativamente minori rispetto a quelle delle edizioni passate. Più bassa sarà la temperatura esterna, più energia consumeranno le vetture. È un dettaglio molto rilevante da considerare in sede di gara».
La settima edizione del Mahle Eco Rally si appresta a dare il via a un evento emozionante e significativo, che non solo mette in mostra la tecnologia elettrica nel mondo dell'automobilismo sportivo, ma anche promuove il territorio con un percorso che attraversa paesaggi suggestivi. Questa competizione offre non solo spettacolo, ma anche l'opportunità di sostenere la sostenibilità e l'innovazione nel settore automobilistico.
Foto d'archivio
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
