Aumentano le telecamere su Monfalcone, fondi per la sicurezza in casa ai cittadini

Aumentano le telecamere su Monfalcone, fondi per la sicurezza in casa ai cittadini

LE INSTALLAZIONI

Aumentano le telecamere su Monfalcone, fondi per la sicurezza in casa ai cittadini

Di REDAZIONE • Pubblicato il 11 Mag 2024
Copertina per Aumentano le telecamere su Monfalcone, fondi per la sicurezza in casa ai cittadini

L'amministrazione comunale continua ad investire, implementando ulteriormente il sistema di videosorveglianza installato sul territorio.

Condividi
Tempo di lettura

L'amministrazione comunale di Monfalonce continua a investire sulla sicurezza. Nei prossimi giorni verrà implementato ulteriormente il sistema di videosorveglianza al servizio di diverse aree della città. Questo sarà possibile utilizzando i fondi messi a disposizione dalla regione per l’estensione della videosorveglianza in zone cittadine di particolare interesse ed ancora sprovviste delle telecamere, l’amministrazione ha infatti individuato le aree all’interno delle quali verranno installati i nuovi apparati di ripresa.

«Investiamo molto per garantire la sicurezza dei cittadini - spiega il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint. Oltre ad aver moltiplicato i controlli da parte della Polizia Locale nelle strade cittadine, abbiamo istituito il servizio di vigilanza privata e abbiamo dotato la città di un moderno e capillare impianto di videosorveglianza, che continuiamo a potenziare. Cerchiamo inoltre di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di prevenire i furti e, a questo proposito, ricordiamo che sono ancora disponibili fondi del contributo regionale concesso al Comune che abbiamo messo a disposizione dei cittadini per il rimborso delle spese sostenute per l’installazione di sistemi di sicurezza, con l’obiettivo di creare una rete di maggiore deterrenza per i reati. Siamo sempre vicini alle famiglie e alle aziende e, attraverso queste azioni concrete a vantaggio dei cittadini, offriamo un’ulteriore garanzia di tutela per l’intera comunità».

Gli interventi prevedono l’installazione di tre nuove telecamere e alcune opere accessorie, sia edilizie che impiantistiche, per consentire le necessarie connessioni alla rete comunale, la fornitura e la messa in esercizio di apparati di networking periferici, la configurazione, messa a punto e in esercizio. L'incarico di progettazione, coordinazione della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori, tenuta della contabilità e collaudo é stato affidato al professionista Sileno Giudizio, con studio tecnico a Povoletto. Gli interventi verranno realizzati attingendo ai fondi resi disponibili dai finanziamenti regionali, che copriranno anche le spese per l’acquisto di tre nuove workstation da installare presso i comandi dei carabinieri, polizia e Polizia locale che sul territorio utilizzano il sistema di videosorveglianza, in quanto, con oltre 280 punti visione presenti in città, risulta necessario un aggiornamento delle strumentazioni attualmente in uso.

Sempre nell’ottica di garantire la sicurezza dei cittadini e di prevenire i reati, anche per il 2024, il Comune di Monfalcone promuove le iniziative finalizzate ad incrementare la sicurezza delle abitazioni private, nelle parti comuni dei condomini e negli edifici dedicati alla comunità ubicati all’interno del territorio comunale. I cittadini possono infatti accedere ai contributi per le spese sostenute dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024 per l’acquisto, l’installazione, il potenziamento, l’ampliamento e l’attivazione di sistemi antifurto, antirapina, antintrusione e sistemi di videosorveglianza.

Nello specifico, telecamere collegate con centri di vigilanza privati, impianti di video-citofonia, apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline, sistemi di allarme antintrusione, rilevatori di effrazione sui serramenti; l’acquisto e posa in opera di porte e persiane blindate o rinforzate, saracinesche e tapparelle metalliche con bloccaggi, porte e finestre con vetri antisfondamento, grate e inferriate su porte o finestre, serrature antieffrazione e spioncini su porte.

Coloro che intendono richiedere il contributo dovranno presentare apposita domanda entro il 31 dicembre 2024, che dovrà pervenire al Protocollo generale del Comune di Monfalcone tramite Raccomandata A.R. oppure utilizzando la Pec, al seguente indirizzo: comune.monfalcone@certgov.fvg.it. Ulteriori informazioni, il bando e il modulo di presentazione della domanda sono reperibili sul sito del Comune di Monfalcone.

Foto di form PxHere

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×