il progetto
Aule più grandi e nuovi spazi, nove mesi di lavori alla scuola di Čepovan

A breve partirà la seconda parte del cantiere dal valore complessivo di 730mila euro, da completare prima dell’anno scolastico 2024/2025.
L'amministrazione comunale di Nova Gorica riprenderà a breve i lavori di ristrutturazione della scuola primaria di Čepovan, nell'omonimo vallone a est dell'altopiano della Bainsizza, occupandosi del secondo lotto già previsto in fase di progettazione. L'intervento, che richiederà 270 giorni lavorativi pari a circa nove mesi, sarà completata prima dell’anno scolastico 2024/2025, con un costo previsto di 730mila euro. La struttura accoglie un'ottantina di bambini.
Lo scopo principale del cantiere è quello di fornire agli studenti spazi e condizioni adeguate alle attività quotidiane dei bambini della scuola primaria. La scuola elementare di Čepovan ha una lunga tradizione che risale al 1820. La struttura attuale è stata costruita nel 1906 e comprendeva, all’epoca, tre aule. Negli anni seguenti, il plesso è cresciuto dal punto di vista degli spazi ma soprattutto nel suo ruolo culturale sul territorio. Durante la Prima guerra mondiale, la scuola è divenuta un ospedale militare.
Le lezioni sono quindi riprese dopo la guerra, ma durante il fascismo è stata imposta la lingua italiana. La lingua slovena è tornata a essere usata liberamente e insegnata solo dopo la caduta del Duce, nel 1943, ma a causa della situazione bellica che continiava a persistere le attività sono state più volte interrotte. La storia della forzata italianizzazione di queste zone è stata raccontata anche in un libro, presentato proprio a Čepovan un anno fa al festival Če povem: Il figlio della lupa di Francesco Tomada e Anton Špacapan Vončina.
Tornando al progetto, il piano di ristrutturazione prevede la riqualificazione dell’edificio esistente con un ampliamento della struttura e un adeguamento anche della parte esterna. Il progetto è stato suddiviso in tre lotti, il primo dei quali è stato già completato nel 2021 con il rifacimento dell’impianto di riscaldamento. Il secondo è in avvio in questi giorni, prevedendo il rinnovo della cucina e della mensa e la ricostruzione di parte dell’edificio come guardaroba e bidelleria.
La terza e ultima fase comprenderà quindi la ricostruzione di due aule scolastiche, dell’infermeria, degli altri ambienti dell’asilo e l'ampliamento di una parte dell’edificio della biblioteca. In quest’ultima parte sarà anche realizzato un nuovo ingresso. I bambini di Čepovan potranno essere ospitati nella nuova scuola definitivamente completata nell’anno scolastico 2025/2026.
Foto OŠ Čepovan
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
