botta e risposta
Atto aziendale di Asugi, scontro sugli effetti dello stop a Cormons

Gasparin attacca: «Si allontana l'Ospedale di comunità», Felcaro ribatte: «Nessuno stop».
È notizia degli ultimi giorni che la Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità della Regione abbia bocciato gli atti aziendali delle tre aziende sanitarie: Asugi, Asufc e Asfo. A spiegarne il motivo è la stessa direttrice regionale, Gianna Zamaro, che attraverso una nota spiega: “I pareri espressi da Arcs evidenziano la non compatibilità delle proposte di atto aziendale presentate dagli Enti del Servizio sanitario regionale”. Notizia che rischia di avere effetti anche su Cormons, secondo la candidata sindaco Elena Gasparin.
“A marzo - attacca l’esponente del centrosinistra - il sindaco Felcaro aveva venduto come cosa già fatta la Casa di comunità e addirittura l’Ospedale di comunità per Cormons e, ora, dinanzi a questa notizia, l’obiettivo tanto sperato si allontana purtroppo. Di questo ci dispiace, perché la nostra azione politica come forze di minoranza è sempre stata improntata alla collaborazione e alla volontà di dare forza al primo cittadino nel rapporto con la Regione: il Pnrr permette di investire sulla sanità territoriale, ma l'attuale amministrazione non riesce a fare sentire la propria voce neanche nella Regione 'amica'”
Gasparin si dice consapevole del fatto che i sindaci non abbiano competenza sulla sanità, ma rimarca che possono e devono mettere in campo quelle azioni utili per difendere i servizi a favore dei loro cittadini come ben fanno altri amministratori. “Come se non bastasse ciò - conclude -, oggi torna alla ribalta il problema della mancanza dei medici di base, questione annosa che dobbiamo cercare assolutamente di arginare perché il medico di base è un servizio essenziale per i cittadini. Uno dei grossi problemi della sanità è la mancanza di personale che non ci aiuta nella costruzione di una sanità territoriale.”
A controbattere è proprio il sindaco di Cormons, Roberto Felcaro: “Spiace constatare come la candidata Gasparin, nel consueto tentativo di cercare visibilità, tenti maldestramente di strumentalizzare questioni che non conosce per creare in qualche modo una reazione nella nostra comunità su un tema così delicato come quello della sanità. Infatti, così come confermatoci in data odierna dal direttore generale Asugi, Antonio Poggiana, ribadisco che le progettualità inerenti all'Ospedale di comunità e alla Casa di comunità stanno procedendo tranquillamente il loro iter. Questo perché i progetti sono già stati stati approvati dalla regione nel mese di dicembre del 2021”.
Il tutto, quindi, è già stato “inserito in programmazione regionale e sono già stati trasmessi al ministero per ricevere i fondi ex Pnrr. La problematica sorta oggi a proposito degli atti aziendali - conclude il primo cittadino - riguarda invece una questione che non inciderà con i lavori programmati in favore del nostro distretto. Gli stanziamenti per 11 milioni di euro in favore del nostro ospedale seguiranno perciò gli iter previsti. Un'altra occasione persa dalla minoranza per informarsi meglio e per gestire con maggiore serietà temi delicati come quello della sanità”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
