i parchi
Attività tutta l'estate con Palestre all'aperto, dove fare sport a Gorizia

L’edizione 2024 di Palestre all’Aperto prevede dei percorsi-avventura e delle uscite storico-naturalistiche di approfondimento del territorio.
A seguito dell’ampio successo delle precedenti edizioni dell’iniziativa Palestre all’aperto, che ha riscontrato un notevole numero di adesioni (nel 2023 ben 1.400 presenze), il Comitato territoriale della Uisp di Gorizia è pronta anche quest’anno ad organizzare gli incontri di attività motoria nei parchi cittadini grazie al supporto dell'assessorato allo sport del Comune di Gorizia. L’attività è partita ieri, lunedì 17 giugno, al Parco Marvin di Sant’Anna e propseguirà fino a fine settembre con numerosi appuntamenti nelle diverse aree verdi della città.
Parco Baiamonti a San Rocco, Parco Isonzo-Campagnuzza, Parco di Piuma e Campo sportivo di Piuma sono gli altri luoghi dove poter fare attività fisica sotto la guida dei tecnici Uips. Le attività proposte sono: ginnastica dolce di mantenimento per il corpo e la mente, ginnastica posturale, preparazione al cammino consapevole, tutte ormai consolidate negli anni scorsi, a cui si aggiungono quest’anno biodanza e tai-chi. Quest’ultimo si svolgerà al sabato pomeriggio per favorire anche a chi lavora durante la settimana. L’edizione 2024 di Palestre all’Aperto, inoltre, prevede infatti dei percorsi-avventura e delle uscite storico-naturalistiche di approfondimento del territorio.
La partecipazione alle Palestre all’Aperto è gratuita, è necessario essere tesserati Uisp (al costo annuale di 10 euro) ed essere in possesso di certificato medico per attività sportiva non agonistica (è possibile effettuare la visita medica presso un centro medico ad un prezzo convenzionato per i tesserati Uisp). Il comitato di Gorizia è un’associazione di promozione sociale e sportiva che ha l’obiettivo di estendere il diritto allo sport per tutti, come contrasto alla sedentarietà e promozione dell’invecchiamento attivo. Lo sport per tutti è un bene sociale che interessa la salute, la qualità della vita, l’integrazione, l’educazione, la relazione tra le persone in tutte le età della vita.
Per tesseramento ed ulteriori informazioni, ci si può rivolgere nella sede di via Pitteri 4, a Gorizia, chiamando il numero 0481.535204 o scrivendo un'email a gorizia@uisp.it Orario segreteria: lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12.30. Di seguito l'elenco delle attività e i luoghi.
Photo by form PxHere
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
