I FONDI
Associazioni e rioni, Monfalcone stanzia 31mila euro per attività

Saranno 33 le realtà interessate. Il sindaco Anna Cisint: «Crediamo molto nell’importante lavoro di volontari e professionisti del terzo settore».
Il Comune di Monfalcone ha assegnato 25mila euro a favore delle iniziative a carattere culturale, sportivo, sociale, ambientale, assistenziale a favore della comunità. Sono 33 le associazioni del territorio che beneficeranno del contributo. Si tratta del Circolo Filatelico e Numismatico, la World Music, la Giochi in gioco, lo studio artistico My Way, Arte & Musica, Arteatro, Lions Club, Cai, Istituto Vivaldi, Stropula Cantieri Teatrali, Giardino Musicale, associazione Marinai d’Italia e associazione Identità giuliane isontine.
Tra le beneficiarie ci sono anche l’associazione Ponti d’Europa, Shipyard Town Jazz, Istituto Euromediterraneo, Fogolar Furlan, l’Artedanza, la corale Sant’Ambrogio, Museo carsico, Ute, Piccolo Teatro di Monfalcone, Coppelia, More Music, associazione Voci di Donna, Unuci, Lacus Timavi, Mutuo soccorso, associazione Alzheimer Isontino, associazione Traumatizzati Cranici, Illustra, Società Friulana di Archeologia e Doremifarte.
La cifra di 5.940 euro, invece, andrà a favore dei sei comitati di rione della città - Aris San Polo Anconetta, Centro, Largo Isonzo Crociera, Marina Julia, Romana Solvay e Panzano - impegnati nella conduzione delle sedi associative e nella realizzazione di iniziative socio culturali insieme all’amministrazione comunale.
“Valorizzare l’attività delle associazioni che si impegnano sul territorio attraverso l'assegnazione di un contributo concreto per sostenerle nel loro fondamentale ruolo, è quanto facciamo sin dall’inizio del nostro primo mandato - spiega il sindaco Anna Maria Cisint - perché crediamo molto nell’importante lavoro di volontari e professionisti del Terzo settore che collaborano alla promozione della città, della sua storia e della sua cultura".
Le associazioni rappresentano infatti per il sindaco dei segmenti significativi per il territorio di appartenenza, che contribuiscono ogni giorno a raggiungere l’obiettivo di far crescere sempre più i numeri di coloro che arrivano a Monfalcone per scoprire quanto di interessante la città può offrire in ambito culturale, portando poi all’esterno la propria esperienza e fungendo da catalizzatore di pubblico e turisti.
“Il contributo delle associazioni è indispensabile in quanto rappresenta la voce dei cittadini - aggiunge il consigliere delegato a rioni e all' associazionismo, Irene Cristin - dà il suo contributo nell'intrattenimento offerto a monfalconesi e turisti, facendo un lavoro sinergico che ci vede da sempre impegnati grazie al costante dialogo con i comitati, che porta a risultati lusinghieri e riscontri molto positivi”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
