L'associazione nautica 'La Darsena' trova casa nella sala polivalente del Porticciolo Nazario Sauro

L'associazione nautica 'La Darsena' trova casa nella sala polivalente del Porticciolo Nazario Sauro

A MONFALCONE

L'associazione nautica 'La Darsena' trova casa nella sala polivalente del Porticciolo Nazario Sauro

Di REDAZIONE • Pubblicato il 09 Ago 2025
Copertina per L'associazione nautica 'La Darsena' trova casa nella sala polivalente del Porticciolo Nazario Sauro

La concessione dello spazio ha durata quadriennale rinnovabile. Autorizzato l’uso condiviso dei locali con altre realtà affini del settore nel rispetto delle finalità associative.

Condividi
Tempo di lettura

Il Comune di Monfalcone ha ufficialmente firmato il contratto di concessione che assegna all’associazione sportiva dilettantistica per il Diporto Nautico “La Darsena” l’utilizzo della sala polivalente situata all’interno del nuovo porticciolo Nazario Sauro.

Lo spazio diventerà la sede ufficiale dell’associazione e punto di riferimento per attività, iniziative e collaborazioni legate al mondo della nautica. La concessione sarà della durata di quattro anni e rinnovabile. L’associazione sarà esonerata dal pagamento del canone, ma si farà carico delle spese per consumi elettrici, pulizie e Tari. Il contratto autorizza inoltre l’uso condiviso degli spazi con altre realtà affini del settore, nel rispetto delle finalità associative.

Il cosiddetto “Punto più a Nord del Mediterraneo”, evidenzia il sindaco Luca Fasan, «non è solo un simbolo, ma una leva concreta per sviluppare economia, turismo e servizi legati al mare». «Proprio per questo, all’inizio dell’anno abbiamo avviato un percorso di confronto aperto con cittadini, associazioni e imprese, raccogliendo idee e proposte per dare nuova vita agli spazi affacciati sul Canale Valentinis – prosegue il primo cittadino di Monfalcone - la concessione della sala polivalente all’associazione “La Darsena” si inserisce in questa strategia: valorizzare le realtà del territorio e rafforzare ulteriormente l’identità marittima della città».

«La firma del contratto con l’associazione “La Darsena” rappresenta un altro tassello concreto nella costruzione della Monfalcone che guarda al mare con orgoglio e visione – afferma anche Anna Maria Cisint, già sindaco della città e ora consigliere incaricato all’Economia Blu – abbiamo immaginato il porticciolo non come un’infrastruttura isolata, ma come una piattaforma viva e capace di ospitare diverse iniziative. Il nostro obiettivo è trasformarlo ancora di più in un luogo capace di attrarre visitatori e investimenti. Si tratta di un progetto ampio, che guarda lontano e che vuole rafforzare l’identità di Monfalcone come città dinamica e sempre più legata al suo mare».

Foto Salvatore Ferrara 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×