Apertamente invita a 'Leggere il territorio', domani la conferenza a Monfalcone

Apertamente invita a 'Leggere il territorio', domani la conferenza a Monfalcone

L'appuntamento

Apertamente invita a 'Leggere il territorio', domani la conferenza a Monfalcone

Di I.B. • Pubblicato il 28 Ott 2022
Copertina per Apertamente invita a 'Leggere il territorio', domani la conferenza a Monfalcone

All’iniziativa parteciperanno i professori delle due Università regionali Loredana Panariti, Sergio Zilli e Alessio Fornasin.

Condividi
Tempo di lettura

Si terrà, domani, sabato 29, alle 10 nell’Euro Palace Hotel, a Monfalcone, il convegno promosso dall’associazione culturale Apertamente dal tema “Leggere il territorio”. All’iniziativa, che sarà introdotta dal direttore dell’Associazione Paolo Polli, parteciperanno i professori delle due Università regionali Loredana Panariti, Sergio Zilli e Alessio Fornasin. I lavori saranno coordinati da Massimo Schiavo, anche lui membro dell’Associazione e già assessore all’urbanistica.

In particolare, Sergio Zilli, professore associato di Geografia all’Università degli studi di Trieste, parlerà di “Monfalcone nella geografia del Friuli Venezia Giulia” mentre Alessio Fornasin, professore associato di Demografia all’Università degli studi di Udine porterà una relazione su “Gli sviluppi demografici recenti di Monfalcone e dei comuni vicini”. Infine, Loredana Panariti, professore associato di Storia Economica all’Università degli studi di Trieste, parlerà della “Crisi economica, politiche del lavoro e dibattito pubblico – le mutazioni dellavoro a Monfalcone dagli anni Novanta a oggi”.

L’incontro vuole essere una prima occasione di riflessione, ne seguiranno altre, e di conoscenza delle trasformazioni avvenute e in atto.

L'Associazione Apertamente, nata nel 2010, ha lo scopo di promuovere e diffondere i valori e la cultura del riformismo, i valori della giustizia sociale e delle libertà civili, nel solco della storia e della cultura del socialismo democratico e del liberalismo, l'Associazione si propone di affrontare i diversi temi politici, economici e sociali, attraverso il metodo dell'analisi e della discussione.

Nel suoi oltre dieci anni di attività hanno promosso su tutto il territorio reginale un centinaio di incontri, organizza premi letterari e ricerche, un sito visitato da un milione e centomila visitatori unici.

I suoi articoli sono ripresi da siti nazionali, sono molte le collaborazioni con Associazioni nazionali e Enti pubblici, ed è diventata un autorevole punto di riferimento per la diffusione della cultura in ambito regionale. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×