Assistenza a domicilio, affidato alla Serenissima Ristorazione il servizio pasti per le persone fragili nell’Ambito Carso Isonzo Adriatico

Assistenza a domicilio, affidato alla Serenissima Ristorazione il servizio pasti nell’Ambito Carso Isonzo Adriatico

A MONFALCONE

Assistenza a domicilio, affidato alla Serenissima Ristorazione il servizio pasti nell’Ambito Carso Isonzo Adriatico

Di REDAZIONE • Pubblicato il 07 Ago 2025
Copertina per Assistenza a domicilio, affidato alla Serenissima Ristorazione il servizio pasti nell’Ambito Carso Isonzo Adriatico

La decorrenza è prevista dal primo settembre con durata 36 mesi. L’amministrazione di Monfalcone sta valutando di procedere all’esecuzione anticipata del contratto.

Condividi
Tempo di lettura

Favorire la permanenza nelle proprie abitazioni delle persone più fragili attraverso un servizio che pone attenzione alle loro specifiche esigenze. Con questo obiettivo, il Comune di Monfalcone, in qualità di Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Carso Isonzo Adriatico, ha aggiudicato alla ditta Serenissima Ristorazione S.p.a. la gara europea a procedura aperta per l’affidamento del servizio di preparazione, confezionamento e consegna dei pasti a domicilio, il cui contratto attualmente in vigore risulta in scadenza.

Il servizio è rivolto alle persone in condizione di fragilità sociale, sanitaria ed economica, parzialmente o non autosufficienti, che risiedono - da sole o in famiglie con difficoltà economico-assistenziali - nei nove Comuni dell’Ambito che erogano il servizio: Monfalcone, Doberdò del Lago, Fogliano Redipuglia, Ronchi dei Legionari, San Canzian d’Isonzo, San Pier d’Isonzo, Sagrado, Staranzano e Turriaco.

«L'obiettivo – rileva il sindaco Luca Fasan - è garantire loro la permanenza nel proprio contesto abitativo, evitando il più possibile il ricorso a strutture sanitarie o residenziali. La continuità e la qualità dell’assistenza domiciliare, anche attraverso la fornitura di pasti, è una risposta concreta alla solitudine e al disagio, per continuare a costruire un sistema, quello dell’Ambito, che mette davvero al centro le persone e i loro bisogni».

Il servizio, della durata di 36 mesi con decorrenza prevista dall’1 settembre verrà affidato, una volta concluse le verifiche amministrative attualmente in corso, per un importo complessivo di 1.913.934 euro (Iva inclusa), a fronte di uno sconto del 2,99% sul singolo pasto offerto in sede di gara. Il valore è calcolato su un fabbisogno annuo stimato di 47.000 pasti, con possibilità di rinnovo del contratto per ulteriori 24 mesi. La Serenissima Ristorazione, unico operatore economico ad aver partecipato alla gara, ha ottenuto la valutazione massima pari a 100 punti, di cui 85 per l’offerta tecnica e 15 per l’offerta economica.

«Si tratta di un servizio di prossimità e tutela, che al contempo può intercettare situazioni di disagio anche quando non emergono in modo diretto – sottolinea l’assessore all’integrazione sociosanitaria e presidente dell’Ambito, Marta Calligaris - La consegna del pasto, oltre a garantire un supporto concreto, rappresenta un’occasione di contatto umano e ascolto, essenziale per costruire una rete di protezione e prevenzione attorno alle persone più fragili».

Considerata la necessità di dare continuità ad un servizio che è rivolto ad una platea di persone che versano in condizioni particolari di fragilità, l’amministrazione valuterà la possibilità di procedere all’esecuzione anticipata del contratto prima della stipula formale

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×