l'analisi
Rincari assicurazione auto, Gorizia prima in Fvg: a Cormons costa di più

La percentuale delle auto non assicurate in provincia è del 13.07%, l'auto più diffusa è la Ford Fiesta. Lo studio di Facile.it.
Prosegue il rincaro della Rc auto a Gorizia e provincia, che tra aprile 2022 e quello 2023 ha registrato un aumento del 25,7%. A rilevarlo è lo studio pubblicato dall'Osservatorio del portale online Facile.it, rilevando come questo dato sia il più alto tra i quattro capoluoghi del Friuli Venezia Giulia. Anche il premio medio è tra i più alti, arrivando a 386,84 euro nell'ultimo aprile, ma il primo posto nell'estremo Nordest spetta a Trieste con 416,25 euro nello stesso periodo. La media regionale è di 368,99 euro, con un rincaro del 21% nell'ultimo anno.
La percentuale delle auto non assicurate nella provincia di Gorizia risulta essere del 13.07% su un totale di 100.060 veicoli. Dati forniti del ministero relativi al mese di febbrario dell’anno 2017. In città, il premio medio è di 391 euro.
Cifre, va detto, che sono comunque ben al di sotto della media nazionale che arriva a ben 517,88 euro di premio. L’aumento delle tariffe medie rilevato nell’ultimo anno è stato registrato, seppur in misura differente, in tutte le province del Friuli Venezia Giulia: a segnare l’incremento più consistente è quindi Gorizia (+25,7%, 386,84 euro), seguita da Trieste (+22,1%, 416,25 euro). Rincari inferiori alla media regionale per Udine (+20,4%, 350,06 euro) e Pordenone (+18,6%, 347,04 euro). La Destra Tagliamento è quindi la provincia più economica.
Tornando in riva all'Isonzo, la variazione rispetto a 6 mesi fa (319,47 euro) è del +21,09%. Rispetto allo stesso mese di un anno fa (307,78 euro) la tariffa media fa segnare un +25,69%. Il picco si è toccato lo scorso marzo, con 393,62 euro di media, a fronte di quella nazionale arrivata a 525,98 euro, mentre a giugno 2022 era "solo" a 306,66 euro. Secondo i dati dell'Osservatorio di aprile, a Gorizia e provincia, scegliendo la migliore assicurazione auto fra le offerte confrontate, il risparmio è arrivato fino al 51,19%.
Facile.it, facendo un test, ha individuato come ipotetico soggetto da assicurare un maschio di 56 anni, nella prima classe di merito, che guida una Toyota Corolla (2001-2004) immatricolata nel novembre 2002. In questo caso, il premio più basso ammonta a 134,83 euro. Guardando ai singoli comuni, è Cormons quello dove si spende di più: ben 700 euro il premio medio, con un +108% rispetto all'anno scorso. Segno negativo, invece, per Ronchi che perde il 5% e arriva a 292 euro. Prezzi alti anche a Staranzano e Romans, rispettivamente 471 (+80%) e 477 euro (+45%).
Fra le garanzie accessorie, la più scelta nel mese di aprile è stata la Assistenza stradale, richiesta dal 43,77% degli utenti che hanno aggiunto all’RC auto anche una copertura accessoria. Guardando alla classe di merito, oltre il 70% è nella prima, con poco più del 4% nella seconda e il 3% nella terza. Quasi il 9% degliu assicurati rientra dalla quattordicesima in giù. Sempre secondo lo studio di Facile.it, le automobili in provincia di Gorizia hanno un’anzianità media di 7,71 anni: un anno fa il dato era di 13 anni, mentre la media nazionale è di 9.52 anni.
A Romans ci sono i modelli più vetusti, superando i 17 anni. Qual è invece il valore medio dell'auto in provincia? La cifra arriva a 16.583,88 euro, in crescita rispetto a 12 mesi fa quando era 9.403,75 euro ma in linea con il dato italiano (16.159,99 euro). In questo caso, è Turriaco che presenta il valore più alto, 17.717,50 euro (+104%), mentre Cormons arriva 6.915,91 euro (-34%). L'aumento più significativo è a Fogliano Redipuglia: oltre 14.500 euro, pari al +197%. A Gorizia, la media è di poco più di 16.700 euro. Infine, i modelli di auto più diffusi: la Ford Fiesta sesta serie è la più gettonata, seguita da Dacia Sandero e Fiat Panda.
Foto di archivio
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
