IN AULA
Assenza di parcheggi a Sant'Andrea, Turri (FI) interroga la giunta

Rassicurati i residenti di via San Michele: avviati studi per le risoluzoni. L'asfaltatura dell'arteria è stata inserita nel piano di manutenzioni stradali.
Una questione che risale al 2019 è stata avanzata, nel consiglio comunale di ieri, dalla consigliera Nicole Turri nel corso di un'interrogazione rivolta all'assessore ai lavori pubblici Sarah Filisetti. La consigliera (Forza Italia Berlusconi per Ziberna) si è infatti fatta interprete del malcontento dei cittadini residenti in via San Michele che già avevano presentato una petizione per chiedere il ripristino dei parcheggi a sosta libera in corrispondenza dei civici dal 245 al 322.
Secondo la petizione, presentata nel 2020, «Circa quindici anni fa, a causa di una ristrutturazione delle tubature che ha richiesto l'apertura del manto stradale, sono state cancellate le strisce bianche che indicavano i parcheggi. Da allora i residenti hanno continuato a parcheggiare come d'abitudine».
Come conseguenza di un piccolo incidente occorso a una bambina, la Polizia Locale aveva multato tutte le auto parcheggiate nella zona per divieto di sosta senza che vi fosse mai stato un cartello di divieto. «Da allora non è più stato possibile parcheggiare, con grande disagio dei residenti che come alternativa hanno solo una piccolissima piazzetta, capolinea dell'autobus, dove il numero dei parcheggi è insufficiente a soddisfare il bisogno di tutti. Il marciapiede è largo 2,50 metri, pertanto, ripristinando le strisce bianche come in precedenza a cavallo tra il marciapiede e la carreggiata, rimane ampi spazio per i pedoni».
La consigliera Turri, dopo aver chiesto diverse volte informazioni in merito e visto che sono stati effettuati anche diversi sopralluoghi negli anni, è intervenuta per chiedere almeno una soluzione momentanea al problema pianificando nel contempo la sua soluzione definitiva, inserendo il tutto nel piano manutenzione strade vista anche la concessione di finanziamenti da parte della Regione per la viabilità comunale.
Nella sua risposta, l'assessore Filisetti ha sottolineato l'impegno della consigliera Turri a sensibilizzare l'intera giunta sulla questione. «La volontà dell'amministrazione di risolvere il problema sicuramente c'è, bisogna pianificare gli interventi di manutenzione per i quali effettivamente beneficeremo di alcuni finanziamenti».
«Abbiamo quindi in mente di calendarizzare nel 2026 gli interventi sulle manutenzioni del manto stradale - ha proseguito Filisetti - ma per quanto riguarda la situazione dei parcheggi non è di semplice soluzione per l'ampiezza della strada. La volontà è quindi quella di risolvere il problema ma non si può mantenere la doppia carreggiata, il parcheggio e il marciapiede per cui bisogna pensare alla soluzione più utile per chi fruisce della zona nel rispetto della sicurezza stradale».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
