il test
Aspiranti avvocati, la simulazione dell'esame con Aiga a Gorizia

Sabato la simulazione della prova scritta, presso lo studio legale Angelilli. Alcuni degli iscritti affronteranno la prova l'anno prossimo.
La sezione dell'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) di Gorizia si prepara a organizzare una simulazione della prova scritta dell'esame di avvocato, mantenendo un'allineamento costante con gli obiettivi del sodalizio nazionale. L'esame ufficiale si terrà il 12 dicembre e consisterà in una sola prova scritta, focalizzata su un atto giudiziario. L'iniziativa - in programma sabato 25 novembre - mira a dimostrare che il gruppo locale è pienamente in linea con quella nazionale, prendendosi cura dei praticanti e offrendo supporto agli otto iscritti finora.
Tutti gli aspiranti avvocati sono originari di Gorizia, e alcuni di loro si sono presi per tempo in vista dell'esame previsto per l'anno successivo. La sezione Aiga, peraltro, ha già svolto altre simulazioni nel corso dell'anno, collaborando anche con la Scuola Forense. "La scelta di organizzare la simulazione poco dopo l'elezione del presidente nazionale Aiga sottolinea il nostro impegno a mantenere un legame stretto con l'ambito nazionale" commenta la presidente goriziana Chiara Russo (nella foto), che rimara come "la prova è un momento cruciale per gli aspiranti avvocati".
"Sebbene la prova vera richieda sette ore di tempo, la simulazione avrà un test ridotto a sei ore per fornire agli studenti un'opportunità di allenamento" sottolinea. La stessa Russo si occuperà della correzione degli elaborati, insieme al collega Gianfranco Angelilli che ha messo a disposizione il proprio studio per il test.È previsto, peraltro, che la prova reale mantenga la struttura a singolo esame scritto anche negli anni successivi, ma questa decisione sarà soggetta alle direttive del ministero. Per eventuali iscrizioni o informazioni, si può contattare aiga.gorizia@gmail.com.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
