Asilo più sicuro a Turriaco, messi nuovi pavimenti in tutte le aule

Asilo più sicuro a Turriaco, messi nuovi pavimenti in tutte le aule

GLI ADEGUAMENTI

Asilo più sicuro a Turriaco, messi nuovi pavimenti in tutte le aule

Di S.F. • Pubblicato il 30 Ago 2023
Copertina per Asilo più sicuro a Turriaco, messi nuovi pavimenti in tutte le aule

Si tratta di un progetto dal valore complessivo di 275mila euro, sostituita anche la caldaia nel locali del Cisi di via Galvani.

Condividi
Tempo di lettura

Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di adeguamento alle regole di prevenzione incendi nella scuola dell'infanzia di Turriaco. Sono stati infatti posati nuovi pavimenti in PVC nelle vie d’esodo, nell'area giochi, nei corridoi e nelle aule, completando tutto con l'installazione dei battiscopa vinilici ed effettuando le pitturazioni nelle zone più deteriorate.

Le operazioni sono stati eseguite all’interno del progetto più generale riguardante i lavori di efficientamento energetico ed impiantistico, dell'adeguamento antincendio e del superamento delle barriere architettoniche. Tutti realizzati su immobili di proprietà comunale, e finanziati con contributo regionale riferibile alla legge regionale 2 del 2000.

Si è provveduto anche alla sostituzione della caldaia nel locali del Cisi di via Galvani, mentre sono in fase conclusiva i lavori di sostituzione della caldaia e l’installazione della pompa di calore a servizio della palestra. Infine, in autunno, nell’ambito dello stesso progetto e dello stesso contributo, si eseguirà l’installazione della piattaforma elevatrice a servizio del primo piano dell’ala più recente del municipio.

Si tratta di un progetto che ha visto l'impegno di un quadro economico complessivo delle opere di 275mila euro. La cifra è stata coperta per il 70% dal contributo regionale e per il restante 30% con risorse proprie dell'amministrazione comunale. Quasi 200mila euro si sono resi necessari per l'esecuzione dei lavori. Tornando alla scuola dell’infanzia, l'installazione dei pavimenti in PVC è classificata come di "classe 1" nel percorso senza ostacoli per consentire l’uso dell’edificio, anche con un numero di occupanti maggiore di 100.

Si è colta l'occasione dell’intervento per sostituire anche la pavimentazione delle aule, anche esse dotate ora di nuovo pavimenti azzurri in PVC, e per effettuare piccole opere di pitturazione e finitura su pareti e soffitti. “I lavori, eseguiti dalla ditta Cerbone di Trieste - commenta il sindaco Nicola Pieri - sono stati realizzati nella pausa estiva e sono terminati nel rispetto delle tempistiche prefissate, con l'asilo che ora è pronto per accogliere bambini, docenti ed il personale Ata nel nuovo anno scolastico”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione