L’ANNIVERSARIO
L'ASD Calcio Pieris festeggia il secolo di vita. L'arbitro Masini chiude la sua carriera: «Bel momento da celebrare»

Tra gli ospiti d'onore della giornata speciale anche Gigi Delneri. Preparate una mostra fotografica, una tavola rotonda e la partita. Festa al momento conviviale.
Si sono svolti domenica 10 agosto i festeggiamenti per i cento anni del Calcio Pieris, che ha deciso di ricordare il secolo dalla sua fondazione celebrando il tutto in ben quattro momenti distinti.
Nella mattinata è stata inaugurata una mostra fotografica permanente, recentemente allestita in prossimità delle tribune dello stadio "Del Neri" di via Anna Frank, alla presenza del sindaco Claudio Fratta e del consigliere regionale Antonio Calligaris, che hanno premiato l’ASD Calcio Pieris 1925 e il suo presidente, Massimo Wisniewski.
La mostra ripercorre tutti i cento anni di vita della società, dalla fondazione fino alle vicende più recenti, mettendo in evidenza i calciatori che si sono distinti nel tempo e offrendo uno spaccato della società dell’epoca, tra sport, comunità e cambiamenti storici.
«Un lavoro che mi ha impegnato moltissimo e preso emotivamente - racconta Luisa Rodà - questa mostra è testimone di un viaggio ricco di storia e di piccole fantastiche curiosità».
Anche Cesare Zorzin, importante tassello per la creazione della galleria fotografica e memoria storica di Pieris, si è espresso positivamente: «Di certo una mostra carica di storia e significato, che rappresenta ad oggi un’importantissima testimonianza di tutti i campioni passati in questo campo sportivo - spiega - grazie alla collaborazione con Luisa abbiamo ottenuto un risultato meraviglioso e mi ha fatto piacere vedere tante persone commuoversi davanti alle foto».
È seguito poi nel pomeriggio un momento ricco di emozioni e di storia, con la tavola rotonda del Centenario dell’ASD Calcio Pieris 1925, che ha visto riunirsi personalità di primo piano del mondo sportivo e istituzionale per raccontare e celebrare insieme questo importante traguardo della società.
All’evento erano presenti Claudio Fratta, sindaco di San Canzian d’Isonzo, Giorgio Brandolin, presidente onorario del CONI FVG, Gigi Delneri, allenatore di prestigio ed ex giocatore, Mauro Pelosin, ex giocatore e allenatore, Andrea Marcon, presidente CONI FVG, Massimo Wisniewski, presidente dell’ASD Calcio Pieris 1925, e Cesare Zorzin.
«Una società con cento anni di storia è frutto di impegno e grande passione da parte dei dirigenti - racconta il sindaco Fratta - una società tanto storica quanto moderna, che si sta impegnando con i giovani e sta portando a casa buoni risultati».
Nel tardo pomeriggio si è svolto un altro momento significativo, con la discesa in campo di due squadre: una selezione Amatori Pieris in gialloblù, arricchita dalla presenza di alcune vecchie glorie, e la Prima Squadra dell’ASD Calcio Pieris 1925, in maglia granata.
In panchina, due allenatori d’eccezione che hanno fatto la storia gialloblù: Gigi Delneri e Mauro Pelosin, affiancati per l’occasione da Michele Santostefano e Gianluca Boschin nel ruolo di vice. Gianluca, per l’occasione, ha anche rimesso gli scarpini ed è sceso in campo con la sua squadra, vivendo da protagonista l’atmosfera della festa.
A fare parte del team che hanno arbitrato la partita ha figurato Giovanni Masini, arbitro guardalinee, che dopo più di vent’anni di carriera passa al ruolo di osservatore spostandosi dal campo alla tribuna: «un momento che sono stato contento di celebrare durante questa partita - spiega - un grande grazie devo rivolgerlo a tutti i giocatori che sono sempre stati rispettosi nei miei confronti, tanto da stringermi tutti la mano alla fine delle varie partite arbitrate nel corso di questi anni».
Sugli spalti, molte “vecchie leve” hanno sostenuto i compagni di un tempo, trasformando la partita in una vera e propria celebrazione della storia sportiva del paese, dove passato e presente si sono intrecciati in un’unica, grande passione.
«Un traguardo che ci ha fatto capire quanto sia importante questa società calcistica per Pieris - sottolinea il presidente Massimo Wisniewski - adesso ci impegneremo a far rinascere la squadra dei pulcini e miglioreremo il più possibile questa storica squadra».
L’evento si è concluso in serata con una grande cena sociale e con le premiazioni finali di tutti i presidenti storici, registrando la partecipazione di circa 140 persone totali.
Tra i prossimi eventi che celebreranno l'importante anniversario figura, a partire sabato 20 settembre, l'inaugurazione della mostra fisica dei cimeli raccolti nell’ultimo secolo presso la Sala della Biblioteca sita in Villa Settimini a Pieris. Inoltre, ci fanno sapere, che entro la fine dell’anno verrà pubblicato il libro del centenario, con documenti inediti, testimonianze e aneddoti che raccontano la vita del Calcio Pieris.
Foto pagina facebook "Asd Calcio Pieris 1925"
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.




Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
