l'esposizione
L'arte di Viviana Puecher al Cinema Cristallo, apre la mostra a Grado

I quadri scelti fanno parte della sua produzione più recente, opere dedicate a Grado, al suo mare ed ai suoi scorci. Apre venerdì 3 novembre.
In occasione della sua mostra personale nelle vetrine del Cinema Cristallo nel centro di Grado, promossa dallo stesso Comune, l'artista Viviana Puecher esporrà una selezione di opere realizzate nell'ultimo anno dal 3 al 29 novembre. Si tratta di lavori che miscelano al suo abituale stile pop surrealista una nuova ricerca spingendosi verso una nuova tendenza squisitamente in bilico tra concettuale e figurativo con sfiziosi accenni pop. Dal 2013, Puecher è inserita nell’archivio Adac-Mart del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto.
I quadri scelti fanno parte della sua produzione più recente, opere dedicate a Grado, al suo mare ed ai suoi scorci, sempre dallo stile molto personale, e senza dimenticare qualche piccola intrusione della montagna, sempre presente nei dipinti dell'artista. Puecher è insegnante e direttrice dello Studio d'Arte Astrid Nova, in Trentino, a Pergine Valsugana, dove risiede; laureata all'Accademia di Belle Arti ed artista arrivata ad esporre negli ultimi anni, in California ad Hollywood e Santa Barbara, a Tunisi, ed in Italia per la Regione Lombardia, per la Fao a Roma e nel suo Trentino.
Qui ha esposto al Museo-Museo delle Scienze di Trento, alla Fondazione Galleria Civica Mart di Trento, e per la Magnifica Comunità di Folgaria al Museo Maso Spilzi. L'indagine si fonda sulla ricerca di una nuova “tradizione” determinata da elasticità di senso e di funzione dell'esperienza visiva. Abbracciando una propensione alla rinuncia del controllo totale sull’opera e la propensione all’ampliarsi delle variabili che su questa possono agire, sperimenta anche le nuove forme d’arte contemporanea quali la new media art, l’installazione, land art ed arte pubblica, senza mai però togliere spazio alle tecniche pittoriche, alla base del suo metodo di espressione.
Il suo stile pittorico è giocoso e divertente, con contaminazioni pop. È un universo fiabesco ma fortemente contemporaneo quello che scaturisce dalle sue tele, manifestandosi mediante un immaginario popolato da una particolarissima fauna che amabilmente si rapporta con personaggi dalle forme indefinite e con paesaggi sovente disabitati e “lunari”. Il visitatore viene così proiettato in questo mondo fantastico nel quale tutto è possibile, dove la tematica forte è quella della natura che si rapporta all'uomo alla ricerca di un dialogo e reciproca protezione.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
