L'arte di Giorgio Salateo esposta a Gorizia, ricordo al Kulturni dom

L'arte di Giorgio Salateo esposta a Gorizia, ricordo al Kulturni dom

la mostra

L'arte di Giorgio Salateo esposta a Gorizia, ricordo al Kulturni dom

Di Redazione • Pubblicato il 12 Mag 2023
Copertina per L'arte di Giorgio Salateo esposta a Gorizia, ricordo al Kulturni dom

All’inaugurazione la presentazione dell’artista sarà affidata al giornalista Alex Pessotto, l’introduzione a Igor Komel.

Condividi
Tempo di lettura

Lunedì 15 maggio alle ore 18, presso la galleria del Kulturni dom di Gorizia, si terrà l’inaugurazione della mostra commemorativa del pittore goriziano Giorgio Salateo (1939-2022). Goriziano di nascita, l'artista è stato per lunghi anni insegnante di disegno e storia dell’arte. Si è dedicato sin dai tempi degli studi artistici compiuti a Venezia alla pittura e da moltissimi anni operava pure con successo nel campo della grafica e dell’incisione.

L’interesse dell’artista per la natura e per la forma umana lo hanno portato, sin dagli anni settanta, ad essere un esponente molto valido della pittura colta, ossia di quella corrente pittorica che si esprime con una resa formale accuratissima e minuziosa e che usa elementi tratti dai “codici” dell’arte rinascimentale, neoclassica e romantica per realizzare quadri molto ricercati in ogni loro stesura. La gamma di lavori spazia in una tematica molto ampia, che va dai paesaggi, alle figure e alle composizioni allegoriche, ricche di simbolismi e di mistero.

Si esprime con abile tecnicismo cromatico, ricco di velature e trasparenze, con riflessi luminosi e abili sfumature e dalle sue composizioni traspare un’ottima fusione tra il disegno e il colore. L’artista ha al suo attivo più di 50 mostre personali in diverse città italiane, molte presenze in collettive e in manifestazioni artistiche nazionali dove ha ricevuto diversi premi e segnalazioni. Nelle sue mostre ha riscosso sempre notevoli consensi di critica e di pubblico e molte sue opere grafiche e pittoriche si trovano in collezioni in Italia, Svizzera, Austria, Germania, Stati Uniti, Canada e Slovenia.

All’inaugurazione la presentazione dell’artista sarà affidata al giornalista Alex Pessotto, l’introduzione al presidente del Kulturni dom, Igor Komel. La mostra, promossa dal Kulturni dom di Gorizia in collaborazione con la cooperativa culturale Maja di Gorizia e con il patrocino della Regione Friuli Venezia Giulia, dei Comuni di Gorizia e Nova Gorica, rimarrà aperta fino al 25 maggio con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, e nelle ore serali durante le varie manifestazioni culturali.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×