domani
L'arte in famiglia, padre e figlio Faganel in mostra a Gorizia e Kromberk

Triplo appuntamento, coinvolta anche la Beneška galerija di San Pietro al Natisone. Idea nata due anni fa.
Triplo appuntamento con la mostra congiunta dei pittori di Gorizia Roberto e David Faganel, dal titolo “Tecum”. L'esposizione sarà inaugurata domani, venerdì 24 febbraio alle ore 17.30 nella Galleria del Kulturni dom di Gorizia, alle ore 18.30 presso il Kulturni center Lojze Bratuž di viale XX settembre e, contemporaneamente da remoto, al Goriški muzej del castello di Kromberk. Gli artisti saranno nelle varie sedi presentati dai giornalisti Jurij Paljk e Andrea Bellavite e dalla critica d’arte Verena Koršič Zorn.
L’idea di una mostra congiunta di padre e figlio è nata due anni fa, quando entrambi hanno festeggiato un importante traguardo di vita, ovvero rispettivamente l’ottantesimo e il cinquantacinquesimo compleanno. L’insorgere dell’epidemia, con tutte le sue misure e restrizioni sanitarie, ha tuttavia reso impossibile l’attuazione dell’idea originale. Ora, in seguito al miglioramento della situazione sanitaria, l’iniziativa è stata ripresa ed è nata una rete di mostre che collega il nostro territorio di confine con quello della Slovenia.
I due artisti hanno desiderato rendere fruibili le proprie opere a un pubblico più vasto possibile, e per tale motivo questa straordinaria mostra ha trovato domicilio presso quattro importanti istituzioni: al Kulturni dom e al center Bratuž di Gorizia, alla Beneška galerija di San Pietro al Natisone, e oltreconfine al Goriški muzej di Kromberk. La mostra ha così anche una suddivisione cronologica: le opere esposte al Kulturni dom coprono un periodo che va dal 1962 al 1993, mentre quelle al Kulturni center Lojze Bratuž vanno dal 1993 a oggi.
Il Goriški muzej ospita opere di grande formato ponendo con un focus retrospettivo, mentre la Beneška galerija avrà opere di formato più piccolo, progetti, un plastico e delle fotografie. Roberto e David Faganel, padre e figlio. Due sguardi, la stessa passione. Non capita spesso che un padre e un figlio condividano gli stessi impulsi interiori e li traducano in un linguaggio visivo. Se volgiamo lo sguardo alla storia dell’arte, non troviamo molti esempi di un talento tramandato di generazione in generazione e successivamente messo in pratica.
La mostra è promossa dal Kulturni dom di Gorizia, dal Kulturni center Lojze Bratuž di Gorizia, dal Goriški muzej di Nova Gorica e la Beneška galerija di San Pietro al Natisone, in collaborazione con la cooperativa culturale Maja di Gorizia, con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e dei Comuni di Gorizia e Nova Gorica (Capitale europea della cultura 2025).
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
