l'apertura
Arte e diplomazia, Varsavia apre la sua ambasciata a Oslavia

La sede culturale nell'11esima edizione del festival Art circle, nato a Brda.
La Polonia ha aperto una sua "ambasciata" nel cuore del Collio-Brda. La sede onoraria di Varsavia si aggiunge a quella già presente a Nova Gorica, con il taglio del nastro occasione del Festival internazionale delle arti "Art circle", kermesse che si svolge tra Brda e la Valle del Vipaco da aprile a ottobre e che festeggia 11 anni, su idea dell'artista Etko Tutta. Un'iniziativa nata in collaborazione con produttori di vino e gli enti del turismo e promozione sociale locali. Era il 2011 quando la prima ambasciata culturale venne aperta a Plešiva, con il supporto del consolato onorario polacco della città slovena, e ora una sua rappresentanza si trova da Klanjscek, a Oslavia.
"Sono estremamente felice di celebrare il 30esimo anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra la repubblica di Polonia e quella di Slovenia nel 2022 - ha commentato l'ambasciatore a Lubiana Krysztof Oendzky -. Un anno dedicato alla memoria del Romanticismo, unico nella storia del mondo e della letteratura polacca. All'epoca, i contatti tra le due nazioni divennero particolarmente vivi e diretti, come l'amicizia del più famoso poeta sloveno France Prešeren con il polacco Emil Korytko. Vorrei sottolineare che i legami culturali, economici e politici polacco-sloveno sono intrecciati da secoli e 30 anni fa si è aperto un nuovo capitolo di amicizia duratura".
"Il passato comune ci ispira a continuare la cooperazione bilaterale e a scoprire nuove aree di cooperazione nei nostri Paesi liberi e indipendenti" ha rimarcato. A inaugurare "l'ambasciata delle arti" polacca c'era anche l'assessore alla cultura di Gorizia, Fabrizio Oreti, che ha evidenziato come "in questo momento storico, la cultura ha un ruolo determinante per unire i popoli. Nel nostro territorio lo stiamo dimostrando con i fatti", non solo con i lavori pe ril 2025 ma anche "la candidatura Unesco in atto di Brda/Collio/Cuei. Progetti che non soltanto uniscono ma producono prezioso indotto economico a favore delle comunità".
"Per Gorizia, Oslavia rappresenta la porta nel Collio. In quest’ottica siamo felici che proprio qui sia nata la prima ambasciata culturale. Mi complimento con la famiglia Klanjscek che all’interno di Wine and Stay porterà avanti questo importante progetto". Il titolare Dejan Klanjscek si è detto convinto "che il nostro Collio diventerà fonte di ispirazione per molti artisti e occasione per intrecciare confronti interculturali alla ricerca di sfide e contaminazioni sempre nuove". Dal canto suo, il direttore artistico di Art circle, Klemen Brun, ha rilevato come quanto si sta facendo in zona è "un modello di business, oserei dire, unico in Slovenia e nel mondo".
"Il progetto, che nasce nel 1997 nella fattoria di Aleksa e Uroš Klinec, ha dato inizio a una storia disegnata da Etko Tutta (recentemente scomparso, ndr), in una forma in cui volevamo aumentare la portata dell'arte". Da lì, sono nate ben 17 sedi diplomatiche artistiche in altrettanti luoghi dell'area transfrontaliera. "A Brda - ha spiegato la direttrice dell'ente locale per il turismo, Tina Novak Samec - la cultura e l'arte hanno il loro posto da secoli e sono anche qui elencate come uno dei pilastri portanti di una destinazione turistica". La kermesse, dopo una prima parentesi ad aprile, avrà diversi appuntamenti ad ottobre, coinvolgendo il territorio, portatori d'interesse e pubblico.
Sempre a Oslavia, nei giorni scorsi l'associazione Itinerari del Gusto ha organizzato un incontro sulle oppotunità di sviluppo turistico dell'area, legate al tema Unesco e Go2025. Sandro Shulz ha riunito diversi professionisti del mondo enagostronomico, per approfondire le diverse tematiche, il tutto presso la Tenuta Villa Vasi ospitati dalla famiglia di Gianluca Pellizon di San Mauro. Presenti diverse realtà produttive del Collio e non solo, con l'assessore Oreti che ha sottolineato "che se si vuole realmente essere incisivi e lavorare a favore del territorio, bisogna saper ascoltare le necessità degli operatori che permettono al territorio di esprimere delle eccellenze".
Foto Art Circle
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
