All'asta 23 quadri di Cecilia Seghizzi, la sua eredità per l'Aism di Gorizia

All'asta 23 quadri di Cecilia Seghizzi, la sua eredità per aiutare Aism

a gorizia

All'asta 23 quadri di Cecilia Seghizzi, la sua eredità per aiutare Aism

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 28 Apr 2023
Copertina per All'asta 23 quadri di Cecilia Seghizzi, la sua eredità per aiutare Aism

Le opere rimarranno in mostra per circa un mese in via Rastello, poi la messa all'asta per beneficenza a favore di Aism.

Condividi
Tempo di lettura

L’arte al servizio della salute e della ricerca. Nel corso della sua lunga vita, la compositrice, musicista e pittrice di Gorizia Cecilia Seghizzi è sempre stata vicina alla locale sezione Aism. Questo rapporto, però, prosegue tuttora grazie a un prezioso lascito dell’artista che, grazie al proprio testamento, ha donato 23 lavori all’associazione goriziana che si prende cura dei malati di sclerosi multipla e delle loro famiglie.

Per sua volontà testamentaria le opere dovevano dunque essere oggetto di un’asta il cui ricavato sarebbe dovuto andare proprio all’Aism di Gorizia per sostenere tutti i servizi gratuiti che la stessa offre alle persone affette da questa patologia (trasporti, consulenza psicologica, corsi di attività fisica adattata, momenti ricreativi e aggregativi). A circa quattro anni dalla scomparsa, avvenuta il 22 novembre 2019, le opere sono ora finalmente visibili grazie alla loro esposizione nelle sale dell’Associazione Nuovo Lavoro, in via Rastello n.72/74, dove rimarranno in mostra per circa un mese.

Al termine dell’esposizione, sabato 27 maggio dalle 17, si terrà quindi un’asta il cui ricavato verrà devoluto interamente a favore della sezione Aism di Gorizia. I dipinti invenduti resteranno presso la sede dell’associazione Nuovo Lavoro per essere ammirati ed eventualmente acquistati anche in un secondo momento. Nell’attesa dell’evento, in questi giorni la cellula goriziana di Aism, come tutte le sezioni d’Italia, è impegnata nell’organizzazione della vendita benefica delle piantine aromatiche in programma il 6 e 7 maggio.

La campagna, che ha illustri testimonial nazionali come Chiara Francini, la giornalista Antonella Ferrari, Paola Marella e l’ex calciatore Gianluca Zambrotta, può essere sostenuta anche tramite un sms al 45512. In provincia di Gorizia le piantine aromatiche potranno essere acquistate sabato e domenica ai Giardini Pubblici, di fronte alla Chiesa di Sant'Anna domenica mattina grazie alla collaborazione degli scout e, nella sola giornata di sabato, davanti al supermercato A&O di Staranzano.

Foto Borc San Roc

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione