Art Without Borders cerca «Libri viventi» per raccontare il superamento dei limiti

Art Without Borders cerca 'Libri viventi' per raccontare il superamento dei limiti

Le iniziative

Art Without Borders cerca 'Libri viventi' per raccontare il superamento dei limiti

Di Redazione • Pubblicato il 30 Lug 2025
Copertina per Art Without Borders cerca 'Libri viventi' per raccontare il superamento dei limiti

Aperte le candidature per partecipare agli incontri del 19 settembre a Gradisca e del 3 ottobre a Gorizia. L’obiettivo è condividere storie personali di resilienza, ascolto ed empatia.

Condividi
Tempo di lettura

Una biblioteca fatta di persone, non di carta. Torna il progetto delle “Librerie Viventi” nell’ambito di Art Without Borders 2025, la rassegna culturale promossa dal Comune di Farra d’Isonzo con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e il contributo di realtà come Tenuta Villanova, Cantine Jermann e Borgo Conventi. L’iniziativa, inserita nel calendario “GO! 2025 & Friends”, invita chiunque abbia una storia significativa da raccontare a candidarsi come «Libro vivente» per due appuntamenti in programma: il 19 settembre a Gradisca d’Isonzo, a Casa Maccari, e il 3 ottobre alla Biblioteca statale di Gorizia.

Il format della Human Library prevede incontri one-to-one in cui il “libro” – una persona reale – si mette a disposizione dei “lettori” per raccontare il proprio vissuto, condividendo esperienze legate al superamento di pregiudizi, discriminazioni o difficoltà di vario genere. Il tema scelto per l’edizione 2025 è proprio «Superare un limite»: fisico, psicologico, sociale o culturale. Le “letture” si svolgeranno sotto forma di conversazioni dirette, senza filtri né mediazioni, con l’obiettivo di creare momenti autentici di ascolto reciproco, empatia e crescita personale.

Chi desidera partecipare come “Libro vivente” può inviare la propria candidatura all’indirizzo mail awbfarradisonzo2025@gmail.com, allegando una breve descrizione della propria storia. Non è necessario avere esperienze di narrazione: conta solo la volontà di mettersi in gioco e condividere.

La rassegna Art Without Borders 2025 è realizzata con il coinvolgimento dell’Associazione musicale e culturale di Farra d’Isonzo Aps, dell’Asd Just Dance & Fit, dell’Associazione Conquistando Escalones Odv, in collaborazione con IoDeposito e i Comuni di Gorizia e Gradisca. Per informazioni: awbfarradisonzo2025@gmail.com, telefono 347 8454512, social @awbfarradisonzo su Instagram e Facebook.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione